Caso Shayna Jack. il TAS le dimezza la squalifica.

Il TAS si è pronunciato in merito al caso della liberista australiana Shayna Jack, squalificata per quattro anni nel luglio del 2019 dall’agenzia antidoping australiana (ASADA) per essere risultata positiva al Ligandrol dopo un test eseguito durante un collegiale di avvicinamento ai Campionati del Mondo di Gwangju, ieri la Corte di Arbitrato per lo Sport di Losanna ha ritenuto valide le motivazioni della difesa, riconoscendole la non consapevolezza nell’assunzione del farmaco proibito, dimezzandole la squalifica a due anni, ragione per cui l’atleta potrà riprendere ad allenarsi con la sua squadra di St Peters nel luglio del prossimo anno sotto la guida di coach Dean Boxall, oramai tardi per Tokyo 202one, ma non per Parigi 2024.

Sul profilo IG della nuotatrice australiana le prime considerazioni alla notizia.

Il tribunale arbitrale dello sport ha pronunciato questa sera una decisione sul mio caso dopo 17 lunghi mesi di attesa. Il CAS ha confermato che non ho in alcun modo usato intenzionalmente, consapevolmente o sconsideratamente il Ligandrol.

L’articolo del The Sydney Morning Herald

  • ‘I never doubted myself’: Shayna Jack’s career saved as doping ban halved on appeal

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shayna Jack (@shayna_jack)

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu