Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Movimento paralimpico, un tour in giappone per la mostra del CIP 'Naked'

Promossa dal Comitato Italiano Paralimpico e realizzata dal maestro di fotografia Oliviero Toscani dal titolo ‘Naked. La disabilità senza aggettivi’.

p1160105-_20210118_1064509307-e1611071690261.jpg
p1160105-_20210118_1064509307

ROMA, 19 GENNAIO 2021 - Ha preso il via a Yakage Town il tour in Giappone della mostra promossa dal Comitato Italiano Paralimpico e realizzata dal maestro di fotografia Oliviero Toscani dal titolo ‘ Naked. La disabilità senza aggettivi’. Il progetto culturale - nato per diffondere una diversa percezione della disabilità attraverso la raffigurazione degli atleti paralimpici senza veli, in primo piano e in divisa da gara – giunge nel Paese che ospiterà le prossime Paralimpiadi dopo aver fatto tappa, prima del lockdown, a Padova (Palazzo Bo) e a Roma, in Piazza del Campidoglio.

L’iniziativa rientra nel percorso di collaborazione istituzionale intrapreso dal Comitato Italiano Paralimpico con la Municipalità di Sendai , città che ospiterà anche i pre-games della delegazione azzurra. L’obiettivo è quello di dare un contributo alla costruzione di una legacy virtuosa dei Giochi Paralimpici con un progetto che intende raccontare senza filtri la disabilità, spezzare la tirannia dei modelli estetici dominanti, affermare che ogni individuo è unico nelle sue forme e nei suoi pensieri.

Già in tanti hanno visitato la mostra con le immagini dei 12 campioni paralimpici ( Giulia Aringhieri, Simone Barlaam, Silvia Biasi, Edoardo Giordan, Anila Hoxha, Jacopo Luchini, Andreea Mogos, Giulio Maria Papi, Florian Planker, Eleonora Sarti, Arianna Talamona, Donato Telesca ). Il 30 gennaio sarà la città di Sendai a ospitare l’iniziativa.

"Questa mostra è uno straordinario ritratto del mondo paralimpico in grado di rappresentare al meglio la sua essenza e le sue virtù. Con eventi come questo vogliamo continuare a dare il nostro contributo per cambiare la percezione della disabilità, specie dei più giovani, trasmettendo un messaggio universale di inclusione” , ha commentato Luca Pancalli , Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

La gallery completa sul sito CIP

Foto© Comitato Italiano Paralimpico

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR

Istituzioni sportive

World Aquatics. I dati sui test antidoping del primo trimestre 2025.

Istituzioni sportive

La JASF si allinea a World Aquatics: esclusione per chi partecipa agli Enhanced Games

jasf

Istituzioni sportive

Olanda. Il Nuovo modello federale per il nuoto Under 12

talahria-jensen-BKk9JrlyWIw-unsplash-e1651220348537.jpg