Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Di Giorgio, le motivazioni della squalifica: prodotto contaminato. Capizzi: urge una riflessione

"Nella carriera di qualsiasi atleta una squalifica per doping rappresenta un’onta vergognosa, una lettera scarlatta che resta per sempre, un asterisco scritto al fianco del cognome nelle classifiche mondiali"

20190405_GSca_RC16693-e1615616793669.jpg

Il Tribunale Nazionale Antidoping ha reso note le motivazioni della sentenza in merito alla squalifica di 8 mesi per doping del nuotatore azzurro Alex Di Giorgio. L'atleta non voleva doparsi, la sostanza rinvenuta ha una concentrazione definita “minima e irrisoria”, l’integratore utilizzato era contaminato.  Ma poiché per il Codice Antidoping “ all’Atleta è richiesto di tenere un comportamento di attenzione e controllo nell’assunzione degli integratori consentiti ” la squalifica è arrivata, seppure lieve.

Sulla vicenda, che solleva diverse perplessità, segnaliamo il commento di Lia Capizzi di Sky Sport:

[caption id="attachment_43064" align="alignnone" width="450"] Capizzi Lia
Photo D.Montano/Deepbluemedia/Inside[/caption]

Quindi, nella vicenda di Alex Di Giorgio non siamo di fronte ad un caso di mero doping ma ci troviamo davanti ad una squalifica in base alle regole del codice antidoping. Urge una riflessione, a maggior ragione perché nella carriera di qualsiasi atleta una squalifica per doping rappresenta un’onta vergognosa, una lettera scarlatta che resta per sempre, un asterisco scritto al fianco del cognome nelle classifiche mondiali. La questione interessa tutti: d’ora in poi qualsiasi atleta dovrà far analizzare l’integratore che intende utilizzare, anche se risulta lecito?

Campionato Italiano Assoluto UnipolSai Primaverile di Nuoto
VI Trofeo Citta di Milano Swimming Nuoto

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR

Istituzioni sportive

World Aquatics. I dati sui test antidoping del primo trimestre 2025.

Istituzioni sportive

La JASF si allinea a World Aquatics: esclusione per chi partecipa agli Enhanced Games

jasf

Istituzioni sportive

Olanda. Il Nuovo modello federale per il nuoto Under 12

talahria-jensen-BKk9JrlyWIw-unsplash-e1651220348537.jpg