Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Riaperture, si muovono anche i Comitati: le iniziative di Veneto e Piemonte-Valle d'Aosta

Roberto Cognonato e Luca Albonico si attivano per sensibilizzare le istituzioni locali

Logo-FIN.png

Parallelamente alle energiche prese di posizione del Presidente Paolo Barelli, continuano le iniziative di sensibilizzazione a livello locale da parte dei Comitati regionali: dopo l'iniziativa di Danilo Russu in Sardegna, si muovono anche Roberto Cognonato del Veneto e Luca Albonico del Piemonte-Valle d'Aosta.

Roberto Cognonato ha interpellato direttamente il Presidente del consiglio regionale Luca Zaia:

Nel leggere il testo della bozza decreto emerge ancora una volta che il mondo dello Sport e delle piscine in particolare è tenuto ai margini e assolutamente dimenticato.

(...)

Pur avendo rispettato le linee guida adottate lo scorso anno, dimostrano l'assoluta sicurezza ed importante azione preventiva svolta dalle nostre strutture per il contrasto alla diffusione del virus e la fondamentale importanza per il benessere e la salute dei cittadini (...) rimaniamo esclusi dalle aperture.

Riaprono tutti: scuole, ristorazione, centri commerciali, teatri, cinema, alberghi, stabilimenti balneari... E noi no! Siamo quindi gli appestatori che svolgono attività pericolose?

(...)

Siamo alla disperazione, ci sentiamo abbandonati e ignorati. Le società sono al fallimento.

Leggi la comunicazione integrale

Luca Albonico ha pubblicato invece una lettera aperta alle istituzioni sul sito del Comitato:

Noi siamo sportivi, per natura portati a rispettare le regole, ad abbassare la testa e pedalare, ma oggi la ricerca del dialogo, del confronto (mai ricevuto) non basta più, oggi questo settore sta morendo!

Siamo anche contenti, da sportivi, che lo  Stadio Olimpico in occasione dei prossimi #Europei di Calcio vada verso una riapertura parziale, ma ci aspettiamo da subito , lo stesso impegno e lo stesso ascolto verso lo sport di base, verso piscine, palestre, impianti e associazioni, tutti in una situazione di massima ed estrema difficoltà.

E smettiamola di prenderci in giro, leggo sui giornali di riaperture solo per lezioni individuali… Ma chi scrive queste assurdità ha mai visto una piscina?

Leggi il comunicato integrale

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Il Convegno Allenatori torna a Chianciano Terme

2° CONVEGNO ALLENATORI FIN

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti

Federnuoto

50 anni dalla prima medaglia mondiale del nuoto maschile italiano: Barelli ricorda la staffetta del 1975

Federnuoto

Approvato emendamento Forza Italia: stop all'IMU retroattiva per gli impianti sportivi dilettantistici

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg