Matteo Furlan: “Soddisfatto dell’argento, ora i Campionati italiani e nel mirino i Mondiali 2022”

Se esiste una memoria storica del nuoto di fondo italiano non può che avere i lineamenti di Matteo Furlan: il trentaduenne atleta di Codroipo ha iniziato la carriera duellando con Nicola Bolzonello Federico Colbertaldo, ha assistito all’esplosione di Gregorio Paltrinieri e all’età di trentadue anni non sembra avere l’intenzione di disdire l’abbonamento ai metalli delle grandi manifestazioni internazionali: dopo l’argento di Hoorn nel 2016 e il bronzo di Glasgow 2018, eccolo nuovamente sul secondo gradino del podio.

Attualmente tesserato per il Team Veneto sotto la guida tecnica di Moreno Daga, ci ha raccontato quella che è ormai la sua distanza prediletta, la 25Km nella quale insieme a Barbara Pozzobon ha raccolto le medaglie e i punti che hanno dato all’Italia la certezza di conquistare il Trofeo Len per la migliore squadra.

Sono soddisfatto del risultato, probabilmente ho pagato l’utilizzo della muta che non amo particolarmente. È un indumento che permette di nuotare sciolti anche a basse temperature senza sentire freddo ma molto impegnativo a livello della muscolatura delle spalle. Nelle gare superiori ai 10Km comporta un dispendio energetico per me davvero molto elevato, ho finito la gara fisicamente “cotto”.

È stata comunque una buona prestazione, sono riuscito a difendere il secondo posto dal russo Kiril Abrosimov che non è esattamente uno sprovveduto: pur non avendo mai ottenuto exploit mondiali ha in bacheca medaglie europee e piazzamenti in Coppa del mondo.

Il vincitore, il francese Reymond Axel, è un grande macinatore di chilometri. Nuota oltre 100mila metri a settimana, la 25Km è il suo habitat naturale e si trova a suo agio anche con la muta.

Ora si torna in vasca per preparare i Campionati italiani, con l’obiettivo per la prossima stagione di centrare la qualificazione ai Mondiali di Fukuoka (in calendario dal 13 al 29 maggio, NdR).

PH. ©A.Staccioli/Deepbluemedia

NOTIZIE CORRELATE

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu