Il nuoto giapponese ha scelto Amiens per la preparazione pre-olimpica di Parigi 2024

Sembra così lontano Parigi 2024 ma le nazionali cominciano a organizzare concretamente le trasferte e la logistica dei Giochi. In periodi complicati, in cui si parla di geografia politica esclusivamente in chiave bellica, pensare alle Olimpiadi proietta psicologicamente verso qualcosa di positivo e piacevole.

Le federazioni giapponesi di nuoto e di tennistavolo hanno scelto la città di Amiens per la preparazione olimpica. Si tratta di una piccola città di quasi 140.000 abitanti del dipartimento Somme, a circa 150 chilometri da Parigi. Era la capitale della Regione Picardia, ora assorbita dalla più grande regione Nord-Pas-de-Calais.

Amiens è stata etichettata come Terre de Jeux 2024, per cui sono stati identificati nove centri di preparazione dei Giochi Olimpici per ben undici discipline. Due di queste strutture saranno dedicate al nuoto: Aquapôle e Coliseum.

Una piccola città già nota allo sport giapponese per essere stata già apprezzata nel 2013 proprio dalla nazionale di tennistavolo, disciplina popolarissima.

La scelta della sede per la preparazione ai grandi eventi è una cosa importantissima. È facile pensare che Amiens potrà ospitare la nazionale di nuoto giapponese anche per l’avvicinamento all’edizione straordinaria del mondiale FINA, in programma a Budapest a fine giugno. Per la rassegna iridata il Giappone ha già convocato diciotto atleti.

 

ARTICOLI CORRELATI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu