Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Curiosità dal regolamento World Aquatics. Wearable technology, bendaggio, fasce d'età e arrivo a dorso.

Fascie d'età del mondiale Juniores equiparate, tecnologia indossabile concessa per la rilevazione dati, consentiti il bendaggio delle dita in caso di infortunio e l'arrivo a dorso in completa immersione.

Schermata-2023-03-06-alle-16.00.27.png

Segnaliamo alcune novità e curiosità estratte dal regolamento World Aquatics approvato lo scorso 21 febbraio.

  • Fasce d'età Campionati del Mondo Juniores equiparate (14-18 anni)

In precedenza le annate ammesse ai Campionati del mondo giovanili erano le seguenti;  maschi  (15 – 18 anni) e femmine  (14- 17 anni).

estratto dal nuovo regolamento

[...]

Le fasce d'età saranno comprese tra i 14 e i 18 anni al 31 dicembre dell'anno della competizione, sia per i ragazzi che per le ragazze.

[...]

  • Arrivo a dorso, gli atleti potranno essere completamente immersi nei cinque metri finali.

estratto dal nuovo regolamento

[...]

Parte del nuotatore deve rompere la superficie dell'acqua durante tutta la gara, ad eccezione del momento in cui una parte della testa del nuotatore supera il punto dei 5 metri immediatamente precedente il traguardo , in cui il nuotatore può essere completamente immerso . È inoltre consentito al nuotatore di essere completamente immerso durante la virata e per una distanza non superiore a 15 metri dopo la partenza e ogni virata. A quel punto, la testa deve avere rotto la superficie dell'acqua.

[...]

  • Bendaggio e Wearable Technology

estratto dal nuovo regolamento

[...]

Nessun nuotatore è autorizzato a utilizzare o indossare qualsiasi dispositivo o costume che possa migliorare la sua velocità, galleggiamento o resistenza durante una competizione (come guanti palmati, pinne, monopinna, fasce elastiche o sostanze adesive, ecc.). L'uso di tecnologie e dispositivi automatizzati per la raccolta di dati è permesso solo a scopo di raccolta dati. I dispositivi automatizzati non devono essere utilizzati per trasmettere dati, suoni o segnali al nuotatore e non possono essere utilizzati per migliorare la loro velocità. Sono ammessi gli occhialini. Come conseguenza di un infortunio, è consentito bendare non più di uno o due dita dei piedi o delle mani. Qualsiasi altro tipo di bendaggio sul corpo non è consentito a meno che non sia approvato dalla World Aquatics.

[...]

Articoli correlati

Schermata 2023-03-06 alle 11.06.04
Schermata 2023-03-06 alle 16.00.27

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Campionati Europei Juniores 2026 in Germania, Open Water in Ungheria.

Istituzioni sportive

Elezioni Comitato Atleti World Aquatics 2025. Aperte le votazioni.

Istituzioni sportive

I 10 nuotatori candidati per le elezioni del Comitato Atleti World Aquatics 2025.

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.