Il controllo motorio nell’allenamento della forza

24-05-23

• 

24-05-23

SEDE

Online

REGIONE

Lazio

ORGANIZZAZIONE

Altro

SITO WEB

CITTÁ

Online

NOTE

In allegato la presentazione SdS

Il controllo motorio delle espressioni di forza muscolare è spesso sottovalutato. Nell’allenamento con i sovraccarichi, per esempio, la verifica del controllo neuromuscolare viene talvolta trascurata a favore dell’analisi di parametri più appariscenti come i carichi, le ripetizioni, la velocità di esecuzione. In questo modo rischiamo di perdere un elemento qualitativo dell’allenamento, talvolta difficile da misurare. Sappiamo inoltre che i dati “quantitativi” veicolano messaggi diversi dalla valutazione “qualitativa” del controllo del movimento. Come si affronta questa apparente divergenza? Come si pone il professionista nei confronti dell’allenamento del controllo neuromuscolare in relazione alla tecnica esecutiva specifica e alla forza generale? Esiste un legame tra controllo motorio e propensione al rischio di infortunio? Queste e molte altre domande guideranno il Seminario nel solco delle evidenze scientifiche e delle esperienze pratiche degli allenatori. Oltre a costituire un aggiornato momento di conoscenza, il Seminario ha come obiettivo quello di mettere l’operatore in condizione di applicare principi metodologici all’avanguardia nel proprio contesto di allenamento.

  • SCHEDA DEL SEMINARIO
Condividi su facebook
Condividi su twitter
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Nicolò Martinenghi: "Sarà un mondiale per sperimentare qualcosa di nuovo"

Nicolò Martinenghi: “Sarà un mondi...

Il Campione del mondo in carica dei 100 rana, Nicolò Martinenghi,  ha rilasciato a Sky Sport alcune dichiarazioni interessanti a quarantacinque ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu