Campionati Italiani Assoluti. Numeri in crescita rispetto alla scorsa edizione. Crocevia per l’attività internazionale.

Lo Stadio del nuoto di Riccione, a pochi giorni dal termine della sei giorni dei Criteria 2023, riapre le porte al nuoto italiano per ospitare dal 13 al 17 aprile i Campionati Assoluti Primaverili UnipolSai preceduti dalla due giorni dei Campionati Assoluti e di Categoria Indoor di fondo dell’11 e 12 aprile. Saranno al

Sarà un Campionato che oltre ad assegnare 34 titoli nazionali individuali offrirà opportunità internazionali a molti degli atleti in gara a Riccione, sono in ballo le qualificazioni per i Mondiali di Fukuoka (Giappone), per le Universiadi di Chengdu (Cina), per i Campionati Europei Juniores di Belgrado (Serbia), per i Campionati del Mondo Juniores di Netanya (Israele) e per la prima edizione dei Campionati Europei U23 in programma a Dublino.

  • CAMPIONATO EUROPEO JUNIOR: Belgrado (SRB) – 4-9 luglio 2023
  • XX CAMPIONATO MONDIALE IN VASCA LUNGA: Fukuoka (JPN), 23-30 luglio 2023
  • XXXI UNIVERSIADE: Chengdu (CHN), 1-7 agosto 2023
  • CAMPIONATO EUROPEO Under 23 (M./F. 2000-) – Dublino, 11-13 agosto 2023
  • CAMPIONATO MONDIALE JUNIOR: Netanya (ISR) – 4-9 settembre 2023

Il confronto dei numeri fra l’edizione 2022 e 2023.

2022 2023
  9-12 aprile 13-17 aprile
Iscritti 685 762
Uomini 377 405
Donne 308 357
Staffette 84 104
Società 167 186
Presenze gara 1584 1.688

 

Seguono le tabelle tempi limite di qualificazione per gli appuntamenti internazionali, assoluti e giovanili, i criteri di selezione sono disponibili integralmente sul Regolamento federale.

CAMPIONATO EUROPEO JUNIOR: Belgrado (SRB) – 4-9 luglio 2023

CAMPIONATO MONDIALE JUNIOR: Netanya (ISR) – 4-9 settembre 2023

XX CAMPIONATO MONDIALE IN VASCA LUNGA: Fukuoka (JPN), 23-30 luglio 2023

XXXI UNIVERSIADE: Chengdu (CHN), 1-7 agosto 2023

CAMPIONATO EUROPEO Under 23 (M./F. 2000-) – Dublino, 11-13 agosto 2023

estratto dal Regolamento federale.

Saranno selezionati per la manifestazione in oggetto, in base a valutazione discrezionale del Direttore Tecnico e a seguito di sua proposta approvata dal Consiglio Federale, atleti appartenenti alla categoria definita dalla LEN under 23 (2000 e seguenti), con particolare attenzione a nuotatori e nuotatrici nati/e negli anni 2004/2003, la cui partecipazione fosse ritenuta funzionale alla loro crescita tecnica.

Articoli correlati

Il canale Telegram di Nuoto•com

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Nicolò Martinenghi: "Sarà un mondiale per sperimentare qualcosa di nuovo"

Nicolò Martinenghi: “Sarà un mondi...

Il Campione del mondo in carica dei 100 rana, Nicolò Martinenghi,  ha rilasciato a Sky Sport alcune dichiarazioni interessanti a quarantacinque ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu