Assoluti Unipolsai. Giorno 1. I migliori tempi delle batterie (AM).

Seguono i migliori tempi delle batterie del mattino, finali e prime serie pomeridiane dalle ore 18.30 con diretta TV su Raisport HD.

LINK UTILI

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI • 13-17 APRILE 2023

Nota: le FINALI “B” e “J” potranno essere disputate disgiuntamente dalle finali “A”, in relazione a eventuali esigenze organizzative.

GIORNO 1 – Giovedì 13 aprile

MATTINO – batterie e serie lente – Dalle ore 10.00

Diretta TV Raisport HD – STARTLIST GIORNO 1

  • 50 DO U – LAMBERTI Michele (Fiamme Gialle -G.A.M. Team Bescia) 24.97
  • 800 SL D – BECK Leonie (GERMANIA) 8’35.39 – Prima serie PM
  • 400 SL U – DETTI Gabriele (CS Esercito – In Sport Rane Rosse) 3’49.12
  • 100 RA D – ANGIOLINI Lisa (CS Carabinieri – Virtus Buonconvento) 1’06.58
  • 200 FA U – CARINI Giacomo (Fiamme Gialle – Can. Vittorino da Feltre) 1’56.15
  • 400 MX D – FRANCESCHI Sara (Fiamme Gialle – Livorno Aquatics) 4’45.22
  • 50 SL U – DEPLANO Leonardo (CS Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene) 22.14

POMERIGGIO – Finali A/B/J e serie veloci – Dalle ore 18.30

Diretta TV Raisport HD

  • 50 DO U – A/B/J
  • 800 SL D – serie veloce
  • 400 SL U – A/B/J
  • 100 RA D – A/B/J
  • 200 FA U – A/B/J
  • 400 MX D – A/B/J
  • 50 SL U – A/B/J
  • 4×100 SL D –

Il programma della seconda giornata di gare.

GIORNO 2 – Venerdì 14 aprile

MATTINO – batterie – dalle ore 10.00

Diretta TV Raisport HD

  • 50 DO D –
  • 50 FA U –
  • 100 FA D –
  • 100 DO U –
  • 200 RA D –
  • 100 RA U –
  • 200 SL D –

POMERIGGIO – Finali A/B/J – Dalle ore 18.30

Diretta TV Raisport HD

  • 50 DO D – A/B/J
  • 50 FA U – A/B/J
  • 100 FA D – A/B/J
  • 100 DO U – A/B/J
  • 200 RA D – A/B/J
  • 100 RA U – A/B/J
  • 200 SL D – A/B/J
  • 4×200 SL U –

LE ALTRE GIORNATE DI GARA

Sarà un Campionato Italiano che oltre ad assegnare 34 titoli nazionali individuali porterà opportunità internazionali a molti degli atleti in gara, sono in ballo le qualificazioni per i Mondiali di Fukuoka (Giappone), per le Universiadi di Chengdu (Cina), per i i Campionati Europei Juniores di Belgrado (Serbia), per i Campionati del Mondo Juniores di Netanya (Israele) e per la prima edizione dei Campionati Europei U23 in programma a Dublino.

Seguono le tabelle tempi limite di qualificazione per gli appuntamenti internazionali, assoluti e giovanili, i criteri di selezione sono disponibili integralmente sul Regolamento federale.

CAMPIONATO EUROPEO JUNIOR: Belgrado (SRB) – 4-9 luglio 2023

CAMPIONATO MONDIALE JUNIOR: Netanya (ISR) – 4-9 settembre 2023

XX CAMPIONATO MONDIALE IN VASCA LUNGA: Fukuoka (JPN), 23-30 luglio 2023

XXXI UNIVERSIADE: Chengdu (CHN), 1-7 agosto 2023

CAMPIONATO EUROPEO Under 23 (M./F. 2000-) – Dublino, 11-13 agosto 2023

estratto dal Regolamento federale.

Saranno selezionati per la manifestazione in oggetto, in base a valutazione discrezionale del Direttore Tecnico e a seguito di sua proposta approvata dal Consiglio Federale, atleti appartenenti alla categoria definita dalla LEN under 23 (2000 e seguenti), con particolare attenzione a nuotatori e nuotatrici nati/e negli anni 2004/2003, la cui partecipazione fosse ritenuta funzionale alla loro crescita tecnica.

Il canale Telegram di Nuoto•com

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Trofeo ESA Cup 2023 – Memorial Santucci

Stadio del nuoto - Chieti
09-06-23
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu