CONI, intergruppo parlamentare obesità e diabete, FESDI, SID e AMD: firmato protocollo d’intesa

Le società scientifiche della diabetologia italiana, il mondo dello sport e quello della politica si affiancano per promuovere la pratica sportiva e l’attività fisica e motoria come pilastri per la prevenzione e la cura di diabete e obesità. L’esercizio fisico, nonostante sia un fattore determinante per la salute degli individui, è infatti poco praticato. Secondo l’ultimo rilevamento di Eurobarometro, nell’Unione europea il 45% afferma di non fare mai esercizio fisico o praticare sport e una persona su tre ha livelli insufficienti di attività fisica. La conseguenza è l’insorgere di milioni di casi di malattie non trasmissibili che peggiorano la salute delle persone e gravano sulle economie dei singoli paesi.

Lo scorso 13 aprile è stato siglato un protocollo d’intesa tra CONI, l’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete e la Federazione Società Scientifica di Diabetologia (FESDI), costituita dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dall’Associazione Medici Diabetologici (AMD) per la promozione di stili di vita sani e campagne di sensibilizzazione e di screening sul diabete e l’obesità nel mondo dello sport.

QUI la news dal sito CONI 
Foto © dal sito CONI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

1° Meeting ATV

Roma
01-06-23
Nicolò Martinenghi: "Sarà un mondiale per sperimentare qualcosa di nuovo"

Nicolò Martinenghi: “Sarà un mondi...

Il Campione del mondo in carica dei 100 rana, Nicolò Martinenghi,  ha rilasciato a Sky Sport alcune dichiarazioni interessanti a quarantacinque ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu