Aspettando Fukuoka 2023. Il ricordo dei protagonisti del 2001. Domenico Fioravanti

Il nuoto mondiale è tornato a Fukuoka ventidue anni dopo l’edizione svolta dal 16 al 29 luglio del 2001 con la direzione tecnica di Alberto Castagnetti, ripercorriamo quella rassegna con alcuni dei protagonisti: è il turno di Domenico Fioravanti.

Di quella trasferta in Giappone, al di là che ho un debole per l’Oriente, quella parte di mondo mi affascina molto, mi viene in mente e mi fa sorridere il ricordo di una sera in cui io ed  altri compagni di nazionale abbiamo indossato il kimono che ognuno aveva disponibile in camera  facendo finta di essere dei samurai giapponesi scherzando fra di noi e con chiunque ci capitasse a tiro.

Dal punto di vista sportivo sicuramente è stato un momento importante, di medaglie ne abbiamo vinte diverse, per me è stata una edizione dolce amara, la delusione dei 200 rana poi compensata dalla gioia per il bronzo nei 50 e poi l’argento dei 100.

Per quanto mi riguarda è stato un mondiale discreto, sicuramente positivo, alla fine ho vinto due medaglie e sui 100 ho praticamente ripetuto il tempo dell’oro olimpico di Sydney.

Domenico Fioravanti – Photo G.Scala / DBM / Insidefoto

200 RANA

100 RANA

50 RANA

 

Articoli correlati

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu