Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

A Torino il Convegno “Plusdotazione intellettiva e attività sportive”

Performances e Psicotecnologie per l’inclusione e il potenziamento emotivo e cognitivo. Il 16 maggio in presenza e streaming.

NAZIONE

ITALIA

REGIONE

Piemonte

DATA INIZIO

16/5/2025

DATA FINE

16/5/2025

ORGANIZZAZIONE

Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS

SEDE

Torino

BASE

n.d.

SITO

SITO

NOTE

In allegato la presentazione.

il prossimo 16 maggio 2025, la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS ospiterà un convegno dedicato a un tema attuale e ancora poco esplorato: il legame tra plusdotazione intellettiva e attività sportive, con uno sguardo alle psicotecnologie applicate al potenziamento cognitivo ed emotivo.

L’incontro, intitolato Performances e psicotecnologie per l’inclusione e il potenziamento emotivo e cognitivo, si terrà presso la Sala Biblioteca dell’Educatorio, a Torino, dalle 16:30 alle 19:00, e sarà accessibile sia in presenza che in streaming. L’obiettivo è duplice: da un lato, riflettere su come strumenti innovativi come la Realtà Virtuale, il neurofeedback e il biofeedback possano migliorare la prestazione atletica; dall’altro, approfondire le esigenze educative ed emotive di bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo.

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali e sarà moderato dalla psicoterapeuta Paola Monaci, coordinatrice del Centro Psicotecnologie. Tra gli interventi previsti, lo psicologo dello sport Enrico Belli parlerà dell’uso della realtà virtuale nella preparazione mentale degli atleti, mentre Francesco Casu, della FIT, illustrerà l’applicazione del neurofeedback nel tennis giovanile.

Nella seconda parte si affronterà il tema della plusdotazione nei contesti educativi. La pedagogista Martina Brazzolotto si concentrerà sull’emotività nei gifted children, mentre la professoressa Valentina Miniati approfondirà il complesso tema della doppia eccezionalità, ovvero la coesistenza tra alto potenziale e disturbi specifici dell’apprendimento o del neurosviluppo. Chiuderà gli interventi la psicoterapeuta Marilena Ruiu, portando l’esperienza concreta di utilizzo del neurofeedback nelle scuole torinesi.

Il convegno si rivolge a educatori, psicologi, allenatori e famiglie, con l’intento di offrire spunti concreti su come sport, psicologia e tecnologia possano dialogare e collaborare per promuovere il benessere mentale e l’inclusione, tanto nelle scuole quanto nelle palestre.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Eventi e Formazione

Il dott. Marco Bonifazi relatore al Congresso Nazionale “Cuore e Sport 2025, tra competizione, prevenzione e prescrizione!”.

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Imparare dalla Sconfitta.

sportesalute.jpg

Eventi e Formazione

Seminario SdS. La periodizzazione dell'allenamento: dalla scienza alla pratica

Eventi e Formazione

Corso monotematico “I modelli di Allenamento”

Eventi e Formazione

NEP Trainer: innovazione e inclusione nell'apprendimento motorio. Convegno eCampus (con crediti SNAQ)

Eventi e Formazione

Bologna. Aggiornamento tecnici e istruttori. "Dalla Scuola Nuoto all'Agonismo"

fin_emilia_romagna.jpg

Eventi e Formazione

Corso SdS. Executive Programme in Management Sportivo

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore dal 27 febbraio al 2 marzo al CF di Ostia

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

FIN Liguria. Corso Aggiornamento per i tecnici. "Il dorso".

FIN-Liguria.001.jpeg

Eventi e Formazione

Ultimi giorni per l'iscrizione al Convegno: "La Respirazione". A Torino il 23 marzo.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025