Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Corso SdS. Video Analysis e Match Analysis sportiva

Percorso pratico e teorico per comprendere e utilizzare al meglio le tecniche di analisi video nello sport. Il 29 e 30 novembre a Roma.

NAZIONE

ITALIA

REGIONE

Lazio

DATA INIZIO

29/11/2025

DATA FINE

30/11/2025

SCADENZA ISCRIZIONI

27/11/2025

ORGANIZZAZIONE

Scuola Dello Sport | Sport e Salute

SEDE

Roma

BASE

n.d.

NOTE

n.d.

Il corso di Videoanalisi e Match Analysis Sportiva, guidato dal Prof. Simone Bertino, offre un percorso pratico e teorico per comprendere e utilizzare al meglio le tecniche di analisi video nello sport. Attraverso l’uso di software dedicati, casi studio e simulazioni, i partecipanti impareranno ad analizzare prestazioni individuali e di squadra, a ottimizzare la preparazione atletica e a supportare le decisioni tattiche. Un’opportunità per allenatori e preparatori di integrare tecnologia e dati nel lavoro quotidiano, migliorando concretamente le performance degli atleti.

CONTENUTI
 

Videoanalisi: caratteristiche e particolarità
- Le finalità della videoanalisi.
- Le tecniche di ripresa video.
- Le corrette prospettive di osservazione.
- La strumentazione necessaria (camere, supporti, software, applicazioni, droni, etc.).
- Come creare una scheda tecnica rispettando i principi della biomeccanica del movimento umano, della tecnica e delle teorie dell'apprendimento motorio.
- Il principio del rispetto dei margini di tolleranza.
- Pianificazione e programmazione del lavoro.
- L'analisi del video.


La Match Analysis

- Cosa è la match analysis.
- Analisi qualitativa vs analisi quantitativa.
- I modelli di prestazione.
- Gli indicatori di performance.
- La creazione di schede statistiche.
- Dimostrazione sull‘utilizzo delle videocamere, degli stabilizzatori e degli altri strumenti necessari per l‘acquisizione dei video.
- Dimostrazione e pratica sull‘utilizzo dei software di video e match analysis.
- Esercitazioni pratiche sull‘analisi dei video con case study.

 

DESTINATARI
Allenatori, membri dello staff tecnico, analisti di performance, preparatori atletici, studenti e professionisti delle Scienze Motorie.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Eventi e Formazione

V Convegno IsIMind 2025. “Mindfulness e Sport: oltre i risultati"

Eventi e Formazione

Corso di aggiornamento per Docenti Regionali FIN

Eventi e Formazione

Convegno Allenatori di Nuoto. Programma e relatori.

Eventi e Formazione

Convegno medico-scientifico “Nel cuore dello sport: dalla prevenzione all’emergenza”

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Dose response nell'allenamento: relazione tra carico e risposta

Eventi e Formazione

Convegno. Forza e salute nelle età della vita.

Eventi e Formazione

Corso monotematico "I modelli di allenamento"

Eventi e Formazione

Corso aggiornamento istruttori in Veneto: nuoto over 60, alimentazione, sonno

Eventi e Formazione

Scuola dello Sport. Seminario La forza nei giovani.

Eventi e Formazione

Federnuoto Toscana. Corso di aggiornamento per tecnici SNAQ,

gperstart-bis

Eventi e Formazione

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Eventi e Formazione

Liguria. Convegno per tecnici SNaQ. "Allenare i Misti".

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Ciclo di seminari gratuiti della Scuola dello Sport

Eventi e Formazione

Atleti e social media: torna il webinar di European Aquatics