Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Italfondo. Concluso il collegiale in altura in Valtournenche (Cervinia). Emanuele Sacchi: «I ragazzi stanno bene, il programma prosegue»

Emanuele Sacchi: «I ragazzi stanno bene, il programma prosegue». Il comunicato stampa di Club des Sports.

SACCHI_VALT.jpg
SACCHI_VALT

Club des Sports.

Concluso il raduno azzurro in altura per preparare Europei di Budapest e Olimpiadi di Tokyo svolto per quasi tre settimane in Valle d’Aosta, alloggiando a Breuil-Cervinia e utilizzando la piscina di Valtournenche, gestito dal Club des Sports.

Dopo Gregorio Paltrinieri e il primo gruppo azzurro, questa volta il centro sportivo ha accolto la vice campionessa olimpica Rachele Bruni (Aurelia Nuoto) e Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) - qualificati per i Giochi di Tokyo - Pasquale Sanzullo (Carabinieri/CC Aniene), Isabella Sinisi e Veronica Santoni (CC Aniene), Simone Ruffini e Alessio Occhipinti (Fiamme Oro/CC Aniene), atleti che sono stati seguiti dallo staff azzurro completato dal preparatore atletico Alessandro Avallone e le fisioterapiste Valentina Sacchi e Valeria Sarachetti.

Emanuele Sacchi, tecnico: « Un raduno molto importante per noi, utile a verificare la condizione attuale in vista dei due principali appuntamenti della stagione, che per alcuni sono gli Europei di Budapest e per altri i Giochi Olimpici di Tokyo. I ragazzi stanno bene e il lavoro procede secondo le tabelle. Il Covid-19 ha agevolato molto la logistica, anche se è stato molto difficile programmare spostamenti e raduni. Dal punto di vista tecnico però è tutto pronto, dobbiamo solo capire come e quando proporre alcune cose. Abbiamo un piano A, un B e un C per arrivare ai Giochi Olimpici nel miglior modo. È la prima volta che questo gruppo viene a Valtournenche ed è stato eccezionale per logistica e disponibilità. Dormire a 2.000 metri e allenarsi a 1.500 metri non capita spesso: cerchiamo questa condizione molte volte, ma è difficilissima da trovare. Qui invece abbiamo tutto e siamo davvero molto soddisfatti ».

Club des Sports: « Siamo a disposizione delle squadre che vengono seguite in tutto e per tutto. Diamo un servizio completo agli atleti e agli allenatori: impianti sportivi, logistica, trasferimenti, altre richieste. Non ci limitiamo solo a concedere la piscina piuttosto che la palestra, garantiamo un’assistenza generale, mettendo loro nelle migliori condizioni per poter lavorare ».

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto

Comunicati Stampa

Assegnata la progettazione del nuovo centro natatorio di Trento con vasca olimpica.

Comunicati Stampa

arena lancia la Indomitus Collection in occasione dei Mondiali di Singapore 2025

Comunicati Stampa

20 anni di gloria: arena commemora l'impresa d'oro di Filippo Magnini.

Comunicati Stampa

Capri-Napoli open:vincono Romania e Australia

Comunicati Stampa

Presentata la World Para Swimming Open Water Cup 2025.

Comunicati Stampa

Ad Alghero i preparativi per la Coppa del mondo paralimpica in acque libere.

Comunicati Stampa

Risultati dalla 16ª edizione del Rovereto Swim Meeting – 5° Memorial Lino Barbiero

Comunicati Stampa

Presentata la 16ª edizione del Rovereto Swim Meeting – 5° Memorial Lino Barbiero

Comunicati Stampa

Risultati dalla 35a edizione del Trofeo dell' Est di Gorizia. La pagina risultati.

Comunicati Stampa

Fin Sardegna. Common training con Marco Menchinelli

Comunicati Stampa

A fine mese la 35a edizione del Trofeo dell' Est di Gorizia.