Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Le considerazioni del DT Finp Riccardo Vernole nel post Assoluti 25m di Riccione.

"Sono contento, i segnali sono dei migliori, sia dal punto di vista cronometrico che della dimostrazione di forza. Ho percepito la carica e l'ispirazione che gli atleti della Nazionale FINP stanno trasmettendo ai più giovani e questo diventa un meccanismo virtuoso che fa bene a tutti".

RiccardoVernole.png

77 record in due giorni . L'Italia del nuoto paralimpico continua a divertire e a far sentire la sua voce anche in competizioni di vasca corta.

" E' emerso chiaramente che tutti i 155 partecipanti hanno in mente lo stesso obiettivo : continuare a brillare per il 2022 " dice Riccardo Vernole, Direttore Tecnico della nazionale di nuoto paralimpico " Difficile scegliere il nome di un protagonista in quanto gli atleti che hanno partecipato alle paralimpiadi di Tokyo 2020 (erano 24 presenti a Riccione sui 29 di Tokyo) hanno tutti nuotato al meglio dei loro tempi di vasca corta. Inoltre numerosi under 18 si sono messi in evidenza, utile test in vista dei campionati Europei under 18 che si terranno in Finlandia a giugno 2022. Sono contento, i segnali sono dei migliori, sia dal punto di vista cronometrico che della dimostrazione di forza. Ho percepito la carica e l'ispirazione che gli atleti della Nazionale FINP stanno trasmettendo ai più giovani e questo diventa un meccanismo virtuoso che fa bene a tutti. Forse un traino simile a quello che Federica Pellegrini ha fatto in questi anni con tanti giovani nuotatori. I giovani d'oggi hanno necessità di avere dei riferimenti positivi dove abnegazione, sacrificio e passione diventano ingredienti fondamentali per un successo di vita al di là dei risultati sportivi "

Tornando ai numeri della manifestazione in due giorni si sono realizzati 77 record di cui 10 quelli mondiali ad opera di Angela Procida, Federico Bicelli, Stefano Raimondi, Giulia Terzi, Giulia Ghiretti, Carlotta Gilli e 7 europei di Luigi Beggiato, Alberto Amodeo, Simone Barlaam, Federico Bassini e di nuovo Giulia Terzi e Carlotta Gilli . Inoltre 37 record italiani assoluti, 7 record di categoria juniores, 11 categoria ragazzi e 3 categoria esordienti.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

Risultati dal Grand Prix di Napoli. Giorno 1.

Comunicati Stampa

Risultati dal 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Napoli pronta per il Grand Prix. Le dichiarazioni pre-evento di Manuel Frigo e Leonardo Deplano

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Al Trofeo Calligaris 2025 presenti Federico Burdisso ed Emma Virginia Menicucci: spettacolo assicurato

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti. Startlist

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti

Comunicati Stampa

Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito

Comunicati Stampa

Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.

Comunicati Stampa

Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto

Comunicati Stampa

XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza

Comunicati Stampa

"La quarta medaglia. Vita di atleti olimpici e paralimpici”, il podcast di Simone Barlaam su 24 Ore Podcast

Comunicati Stampa

Risultati del 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”.