Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Corrispettivi telematici, le novità per il mondo piscine da Gennaio 2020

Dal 1 Gennaio il mondo piscine trarrà beneficio da importanti modificazioni per la trasmissione dei corrispettivi all'Agenzia delle Entrate. Qualche adempimento ma tutto all'insegna della semplificazione.

scontrino-elettronico-palestre-piscine.png

Il 2019 è stato un anno segnato da grossi cambiamenti in ambito fiscale: è iniziato con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica e termina con l’estensione dell’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi .

L’obiettivo di queste manovre è di rendere più immediata e trasparente la comunicazione degli incassi all’Agenzia delle Entrate in un’ottica di miglioramento e semplificazione delle dinamiche commerciali .

Dal 1 gennaio 2020 tutti gli esercenti, di qualsiasi attività e indipendentemente dal volume di affari, saranno tenuti a comunicare in via telematica i propri incassi all’Agenzia delle Entrate . Per far ciò sarà necessario dotarsi di un registratore telematico, abbreviato RT, in diretta comunicazione con il portale dell’Agenzia delle Entrate.

Occorre quindi o acquistare un nuovo RT oppure informarsi circa la possibilità di aggiornamento dell’attuale misuratore fiscale. Sono previsti degli incentivi statali sia per l’acquisto che per l’upgrade da richiedere come credito d’imposta tramite il modello F24.

Cosa cambia per le piscine dal 1 gennaio 2020?

Per quelle attività dove prima non era prevista l’emissione di una ricevuta fiscale o uno scontrino: nessuna variazione. Non essendoci nessun obbligo fiscale si può tranquillamente procedere come fatto fino ad oggi.

Per quelle attività che, al contrario, rientrano nell’ambito dei proventi commerciali, e quindi le relative vendite sono associate all’emissione di un documento fiscale, tale documento dovrà essere emesso da un RT. La RT procederà ad elabora i dati della giornata, li sigillerà in un file XML e li invierà direttamente all’Agenzia delle Entrate senza nessun’ulteriore operazione ed eliminando completamente ogni margine di errore.

Inoltre non è più obbligatoria la conservazione di un libro dei corrispettivi cartaceo.

Semplificazione, digitalizzazione, trasparenza sono le tre parole chiave di questa manovra che coinvolgerà tutte le attività dal primo giorno del prossimo anno.

TeamSystem

QUI la presentazione aziendale di TeamSystem, partner di Nuoto•com che offre un'agevolazione ai lettori.

TeamSystem Logo
scontrino-elettronico-palestre-piscine

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."