Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Ariarne Titmus: Il nuoto, le sfide e una nuova visione della vita

"I giovani nuotatori dovrebbero avere grandi sogni e obiettivi, proprio come ho fatto io, e inseguirli"

20230723_AMas_AM00829.jpg

L’otto volte medagliata olimpica Ariarne Ttimus si racconta in una bella intervista redatta da Markos Papadatos per il magazine Digital Journal dove la fuoriclasse australiana parla della sua straordinaria carriera, delle sfide affrontate e del futuro.  Nelle scorse settimane la "Wonder Woman" del nuoto australiano ha annunciato la possibilità di prendersi fino a un anno di pausa dalle competizioni per ritrovare l'equilibrio psico-fisico necessario per affrontare il lungo percorso verso i Giochi di Los Angeles 2028, ai quali ha dichiarato di voler partecipare per confrontarsi nuovamente con la rivale americana Katie Ledecky. 

Estratto da Digital Journal

Titmus ha accumulato un palmarès impressionante: quattro ori olimpici, sei titoli mondiali e tre record del mondo. Al centro di questo successo c’è il suo allenatore Dean Boxall, descritto da Titmus come "il miglior allenatore di nuoto al mondo ... Dean sa come tirare fuori il meglio da me, sia fisicamente che mentalmente", ha dichiarato".

Un tema centrale dell'intervista è la rivalità con la statunitense Katie Ledecky. Titmus ha sottolineato quanto questa sfida l’abbia spinta a migliorarsi continuamente: "Non sarei l’atleta che sono oggi senza Katie. Lei ha fissato uno standard incredibile, ed è stato il mio punto di riferimento" ... Questa rivalità ha dimostrato che è possibile sfidare una campionessa e batterla, creando nuove opportunità per le giovani nuotatrici."

Nel 2023, Titmus ha affrontato un grave problema di salute, un intervento chirurgico per un tumore ovarico. "È stato il momento più spaventoso della mia vita ... Ho capito che c’è molto di più nella vita oltre allo sport. Mi ha reso più grata e determinata a sfruttare ogni opportunità."

Per le nuove generazioni, Titmus ha un messaggio chiaro: "Godetevi ogni momento del vostro percorso e abbiate grandi sogni. Non lasciate che nessuno vi dica che non potete farcela. La mente è l’arma più potente che avete."

Dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, Titmus ha deciso di prendersi una pausa per esplorare nuovi orizzonti. "Sto vivendo una fase di transizione, godendomi la vita e pianificando il mio futuro, incluso il ritorno in piscina per i Giochi di Los Angeles 2028."

Per Titmus, il successo non si misura solo in medaglie: "Significa sentirsi soddisfatti di ciò che si è raggiunto, sapendo di aver dato il massimo. Non si tratta solo della vittoria, ma del viaggio e della persona che diventi lungo la strada."

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."

Editoria

Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.

Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Editoria

La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini

20190622_AMas_AM0_5795-e1621346890439.jpg

Editoria

Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek

Editoria

USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer

Editoria

Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.

franco del campo

Editoria

Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool