Telegram è semplice e gratuito, ormai utilizzato da molti ( IOS e ANDROID ). Per unirsi al Canale Telegram Nuoto•com è sufficiente cliccare QUI .
Disponibile la puntata integrale su Raiplay.
Federica Pellegrini
è stata la protagonista della seconda puntata della nuova trasmissione di Rai 3 "
L'Avversario - L'altra faccia del campione
" condotta da
Marco Tardelli
che ripercorre la carriera e le vite di straordinari campioni dello sport attraverso una prospettiva nuova: il racconto dei loro più acerrimi avversari, siano essi personaggi sportivi, demoni interiori o persino un Paese d'origine. Aneddoti inediti, ricordi mai confessati, piacevoli e dolorosi, all'interno di una narrazione avvincente alternata da immagini di repertorio e interviste esclusive ad amici, colleghi e familiari degli sportivi.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Editoria
"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard
Editoria
Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."
Editoria
Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.
Editoria
Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.
Editoria
La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini
Editoria
Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek
Editoria
USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer
Editoria
Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.
Editoria
Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».
Editoria
Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."
Editoria
Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time
Editoria
World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.
Editoria
Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.
Editoria
Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.