Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."

"Ho piena coscienza di fare una vita fantastica che finirà tra qualche anno. Ho deciso di godermela il più possibile."

Sul sito del Corriere della Sera è disponibile l’intervista realizzata da Lia Capizzi al campione olimpico Nicolò Martinenghi, dal titolo: «Dopo l'oro di Parigi volevo smettere. Sono tornato in acqua con 10 kg in più»". L’intervista arriva a poche ore dalla notizia che il suo record mondiale juniores nei 100 rana realizzato nel 2017 è stato battuto dal sedicenne giapponese Shin Ohashi.

Di seguito, alcuni brevi estratti.

estratto da «Dopo l'oro di Parigi volevo smettere. Sono tornato in acqua con 10 kg in più» di Lia Capizzi.

 «L’esperienza ti porta a calibrare bene ciò che davvero vuoi. Sono entrato nella seconda parte della mia carriera, ho piena coscienza di fare una vita fantastica che finirà tra qualche anno. Ho deciso di godermela il più possibile. A Verona sono tornato a nuotare divertendomi».

Dica la verità, dopo l’oro olimpico ha pensato di abbandonare il nuoto?

«Si, ho pensato di smettere. A novembre scorso mi frullava il pensiero: non voglio più farlo. Dal 2021, dai 2 bronzi di Tokyo, non mi ero mai fermato, quattro anni di grandi successi e di pura poesia. Ma quando vinci un oro olimpico è tutto diverso, ti togli il peso di tante cose ma te ne arrivano altre a cui non sei pronto».

Cosa le ha fatto cambiare idea?

«Il rispetto per il nuoto, per quello che mi ha dato, per ciò che io ho dato a lui. Non era ancora il momento per chiudere la nostra storia d’amore. Le svelo un aneddoto. Prima di partire per Parigi vado a pranzo dai miei nonni, a tavola esclamo: “Oh, se torno con la medaglia d’oro smetto di nuotare al 100%”. Invece da codardo sono ancora qua a sgomitare (se la ride…)».

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."

Editoria

Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.

Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Editoria

La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini

20190622_AMas_AM0_5795-e1621346890439.jpg

Editoria

Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek

Editoria

USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer

Editoria

Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.

franco del campo

Editoria

Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Editoria

Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.

pexels-magda-ehlers-1386336