"Nuotare Via" di Carola Barbero nella cinquina finalista del Premio Gianni Mura.
Aperte le votazioni del premio promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Screenshot_2024_11_27_alle_09_23_25-1290x1044.png)
Il libro "Nuotare Via. Dalle vasche a perdifiato all'ultimo bagno di stagione."di Carola Barbero, edito da Il Mulino, è entrato nella cinquina finalista del Premio Gianni Mura per la Letteratura sportiva, promosso dal Salone Internazionale del Libro insieme alla Città di Torino. Si tratta di un riconoscimento prestigioso che unisce sport e cultura, e la presenza di un’opera dedicata al nuoto rappresenta un’occasione importante per dare a questa disciplina la visibilità che merita anche al di fuori delle piscine, e possibile sostenere questo libro con il proprio voto.

SINOSSI
«Il nuoto, come l'oppio, può causare un senso di distacco dalla vita quotidiana; i ricordi, in particolar modo quelli dell'infanzia, riemergono con sorprendente vigore, ricchi di particolari vividi e precisi». (Charles Sprawson). Nuotare la prima vasca guardando le T nere sul fondo è felicità allo stato puro. In acqua la mente si scioglie e capisce tante cose. Il ritmo costante e ripetuto dei movimenti ricorda quello di una preghiera, e così nuotiamo senza posa finché rinunciamo a muoverci e facciamo «il morto», lasciandoci cullare dalle onde del mare. Fino a quando? Fino all'ultimo bagno di stagione, sperando che duri a lungo e non arrivi troppo presto. Nuotiamo via da tutto, rifugiamoci nel mare o nell'acqua della piscina, al riparo dai colpi della vita reale, e chissà che tra una bracciata e l'altra non finiamo col ritrovare noi stessi. Una lettura pensosa e leggera, che racconta di piscine e di mari, e insieme di cinema, letteratura e canzoni, di respiri e di acqua, e di quella gioia prêt-à-porter che non vorremmo perdere mai."
(ibs.it) Carola Barbero è un'autrice e professoressa italiana. Ha insegnato Filosofia del linguaggio e Filosofia della letteratura all’Università di Torino. Fra i suoi libri ricordiamo, editi da Carocci, Filosofia della letteratura (2013) e Significato (con S. Caputo, 2018). Ha pubblicato anche L’arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto (Il melangolo, 2016), La porta della fantasia (Il Mulino, 2019), Nuotare via. Dalle vasche a perdifiato all'ultimo bagno di stagione (Il Mulino, 2024).
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/9788815390387_0_536_0_75-536x853.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER