Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Regan Smith: "Mi fido della mia preparazione, mi fido di me stessa e mi fido del mio talento".

Il percorso della Smith verso i Trials  di fine mese procede a gonfie vele con una serie di recenti prestazioni straordinarie di rilievo internazionale; 200 misti (2.08.48), 100 farfalla (57.05 ), 100 dorso (57.83) e 200 farfalla (2.03.87), primo tempo mondiale stagionale e quarto crono di ogni epoca.

Nuoto-com placeholder

Il prestigioso magazine Swimming World ha pubblicato una interessante intervista alla ventunenne Regan Smith a solo due settimane dalle prove di selezione americane di Indianapolis per i Campionati del mondo di Fukuoka. Riprendiamo un passaggio dell'intervista in cui la ventunenne di Lakeville parla della sua modalità di gestione della pressione prima delle competizioni, segue il link all'intervista integrale.

A Champion Beyond the Waves: A Q&A Dive Into the Life of Regan Smith

Regan Smith: “ ... la pressione prima delle gare è qualcosa con cui ho lottato per la maggior parte della mia carriera. Penso che ciò che mi dà fiducia sia credere nel lavoro che ho fatto nel corso della stagione, essere con un allenatore di cui mi fido e svolgere un programma in cui credo mi aiuta a sentirmi più sicura [... ] ogni volta che vado ad un meeting, che si tratti della TYR Pro Series o degli US Open o dei Trials tra poche settimane, ricordo tutto il duro lavoro che ho fatto. Mi fido della mia preparazione, mi fido di me stessa e mi fido del mio talento. Una cosa che ho iniziato a fare da quando sono con Bob (Bowman) è di scrivere in un quaderno gli allenamenti che ho fatto prima di andare a letto. Prima di una gara rileggo alcuni di quelli allenamenti. In fondo ad ogni pagina scrivo sempre qualcosa che ho svolto particolarmente bene durante la seduta. Voglio sempre concludere con una nota positiva. Rileggere tutte le grandi cose che ho fatto mi aiuta, mi fa sapere che posso farcela e non mi permettere di lasciare spazio ai pensieri negativi perché il lavoro è stato fatto ed è proprio lì sulla carta.”

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."

Editoria

Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.

Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Editoria

La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini

20190622_AMas_AM0_5795-e1621346890439.jpg

Editoria

Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek

Editoria

USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer

Editoria

Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.

franco del campo

Editoria

Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Editoria

Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.

pexels-magda-ehlers-1386336