Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Editoria

Volevo solo nuotare, il libro su Rachele Bruni sul podio Bancarella Sport 2020

Il libro di Luca Farinotti, della collana "L'Italia sul podio" è terzo classificato al prestigioso concorso

WhatsApp-Image-2020-05-12-at-17.14.07-e1589299449439.jpeg

Volevo solo nuotare, 200.000 bracciate con Rachele Bruni di Luca Farinotti è terzo classificato al prestigioso concorso Bancarella Sport 2020.

Una finale combattuta con sei titoli di tutto rispetto, quattro dei quali parlavano di calcio. Il concorso è stato vinto dal libro La partita di Piero Tellini.

Una rassegna che negli anni aveva visto in finale una sola presenza femminile (Lea Pericoli - tennis) e che quest'anno invece, oltre al libro sull'azzurra di nuoto di fondo, ha premiato il calcio femminile, con il testo di Alessandro Alciato.

Dopo poche settimane il libro ha già avuto parecchi riscontri, è molto venduto, specialmente nelle località di mare, con punte record a Lecce. È a catalogo presso le catene di librerie più importanti, se terminato viene riassortito in 24 ore.

Il nuoto in acque libere è un fenomeno in continua crescita, specialmente in questa stagione così particolare, e la storia di Rachele sicuramente appassiona e coinvolge.

Una grande soddisfazione per l'ideatore della collana L'italia sul Podio , Enrico Ghizolfi : "Essere terzi dopo due colossi come Mondadori (vincitore) e Sperling & Kupfer è un grande risultato. Significa che la storia è piaciuta"

Ricordiamo che la votazione è stata effettuata dalle librerie e da giornalisti sportivi (Presidente di giuria Liquori e Panathlon). Settimana prossima l'editore provvederà alla terza ristampa. Oltre che per la storia, il libro ha ha ottenuto elogi per le foto, per la qualità del prodotto e per i fumetti.

"Obiettivo raggiunto - continua Ghizolfi - anche se siamo solo all'inizio, anche perché il libro è in in libreria solo da due mesi, peraltro post lockdown. A breve avremo altre due presentazioni, la prima a Piombino, la seconda a Lerici [rispettivamente il 19 e il 22 agosto - NDR], luogo a cui Rachele è legata per risultati sportivi"

La classifica:

  1. La partita di Piero Trellini - 130 voti
  2. Il tennis l'ha inventato il diavolo di Daniele Azzolini, con Adriano Panatta - 120 voti
  3. Volevo solo nuotare, 200.000 bracciate con Rachele Bruni di Luca Farinotti - 98 voti
  4. Non pettinavamo mica le bambole , di Alessandro Alciato
  5. Gianni Brera secondo me di Andrea Maletti
  6. Collettivo Soriano di Ricky Albertori

AT THE POOL BAR - con Rachele Bruni e Fabrizio Antonelli, intervento anche di Luca Farinotti, autore del libro

https://www.youtube.com/watch?v=yFbZgpWNmcs&feature=emb_title

ARTICOLI CORRELATI

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

"In un tempo solo nostro". Il libro di Federica Pellegrini e Matteo Giunta.

Editoria

Carlos D’Ambrosio: tra Napoli, il nuoto e il sogno olimpico.

Editoria

DeepBlueMedia in Sardegna per la tappa di CdM Open Water

Editoria

Carlos D'Ambrosio intervistato da L'Arena.

Editoria

Allenatori: tra passione e precarietà. Uno studio australiano.

coach

Editoria

Presentato il video “Lo Sport in Costituzione”

Editoria

Nicolò Martinenghi domani ospite di Silvia Toffanin a "Verissimo"

Editoria

"Nuotare Via" di Carola Barbero nella cinquina finalista del Premio Gianni Mura.

Editoria

Kyle Chalmers dice no agli Enhanced Games: rifiutata un’offerta milionaria

Editoria

Premio fotografico “Momenti di sport” Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi USSI. Un terzo premio e due menzioni per Deepbluemedia di Giorgio Scala

“Tuffo d’Angelo” di Giorgio Scala - staffetta 4×50 stile libero CoolSwim Meeting Merano

Editoria

Thomas Ceccon e il Vietnam

Editoria

Indice di Sportività 2025. Trento torna al vertice. Firenze la più virtuosa per il nuoto.

Editoria

Le medaglie olimpiche: dominio USA, Italia a metà classifica

kyle-dias-ZIoi-47zV88-unsplash-e1613804302551.jpg

Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."