Logo Nuoto.Com
NI Nicolo |   / Notizie  / Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Pensato per guidare al meglio il movimento verso i Giochi Olimpici di Brisbane 2032.

Se l’Australia, con una popolazione di appena 27 milioni di abitanti, da decenni occupa stabilmente i vertici del nuoto mondiale al fianco degli Stati Uniti – una nazione con oltre 340 milioni di persone – non è certo un caso. È il risultato di un lavoro meticoloso fondato su visione, pianificazione, strategia e una profonda cultura del nuoto.

Con l’ambizioso obiettivo di consolidare il porpio ruolo di nazione leader nel nuoto, Swimming Australia ha ufficialmente presentato il proprio piano strategico per il periodo 2025-2032, intitolato “Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Il nuovo piano, concepito in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Brisbane 2032, si articola su tre pilastri fondamentali:

  • Strengthen: rafforzare la governance, la sicurezza e l’efficacia dell’intera rete del nuoto australiano (club, federazioni statali e nazionale);
  • Grow: ampliare la base partecipativa, rendendo il nuoto più accessibile, inclusivo e diffuso in tutto il Paese;
  • Win Well: guidare il sistema di alto livello per vincere “con qualità” quando conta, favorendo la crescita degli atleti e dei tecnici, mantenendo benessere e integrità.

Tra gli obiettivi, spiccano il miglioramento delle performance ai Giochi del 2028 e 2032, la creazione di percorsi per allenatori e dirigenti, l'espansione delle infrastrutture natatorie e l’incremento della partecipazione attraverso iniziative digitali, eventi e progetti educativi.

Il CEO Rob Woodhouse ha sottolineato l’importanza di un approccio inclusivo, basato su dati e orientato alla collaborazione tra tutti gli attori del sistema. Un’attenzione particolare sarà dedicata al benessere degli atleti, al supporto alla transizione di carriera e alla costruzione di un ecosistema sostenibile e all’avanguardia.

La strategia sarà monitorata e adattata nel tempo, con una revisione prevista al termine del 2028, per garantire che il nuoto resti uno sport centrale nella cultura e nella società australiana, ben oltre Brisbane 2032.

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.

Estero

David Popovici porta "Sprint With The Stars" nella sua Romania

Estero

Ben Proud si ritira dal nuoto olimpico per gli Enhanced Games.

Estero

Chengdu. Primato del mondo juniores per Zhang Zhanshuo. 400 stile libero (3:42.99). VIDEO

Estero

Todd DeSorbo premiato Coach of the Year 2025 dall’ASCA

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png