Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Daniel Wiffen e la 10 km di Parigi

"Sono felice di averlo fatto, anche se non penso di volerlo ripetere."

Swimming World ha pubblicato un articolo sull’avventura di Daniel Wiffen, campione olimpico negli 800 stile libero e medaglia di bronzo nei 1500, che ha affrontato per la prima volta la sfida della 10km in acque libere sulla Senna dopo le gare in piscina. Wiffen ha definito questa esperienza “violenta” e ha affermato che sarà anche l’ultima volta che gareggerà in questa disciplina.

Nonostante fosse motivato a competere per una medaglia, Wiffen ha raccontato di essere arrivato alla gara esausto, sia fisicamente che mentalmente, dopo una settimana di competizioni e numerose interviste.

"Ero completamente morto, già al secondo giro pensavo di ritirarmi. Ma ogni volta decidevo di andare avanti."

La gara è stata intensa e piena di contatti fisici.

"È stata così violenta: mi hanno colpito in faccia tante volte. Mi sono ritrovato fuori dalla gara per le medaglie già dalla partenza quando sono stato colpito al viso tuffandomi in acqua."

Non vedendo possibilità di competere per una medaglia, ha scelto di nuotare all’esterno del gruppo per evitare ulteriori colpi.

"Sapevo di poter mantenere un ritmo più forte, ma non aveva senso combattere per il decimo posto."

Nonostante il risultato (18° posto), Wiffen si è detto soddisfatto di aver completato la gara e di aver partecipato a un evento iconico come quello nella Senna.

"Se non fosse stato nella Senna, non l’avrei fatto. L’ho fatto solo perché era un’esperienza unica."

Dopo la gara, è stato ricoverato in ospedale a causa di un'infezione contratta nell'acqua contaminata del fiume, che gli ha impedito di essere portabandiera dell'Irlanda alla cerimonia di chiusura. Tuttavia, riflettendo sull’esperienza, ha aggiunto:

"Sapevamo che avrei rischiato di ammalarmi, ma ho deciso di farlo comunque. È stata una decisione consapevole."

Wiffen ha descritto il debutto nella 10km come uno dei momenti più speciali delle Olimpiadi, grazie anche alla presenza di compagni di allenamento e amici come Hector Pardoe, Toby Robinson e Felix Auboeck. Nonostante la difficoltà, ha sottolineato di non avere rimpianti:

"Sono felice di averlo fatto, anche se non penso di volerlo ripetere."

Il campione olimpico Daniel Wiffen ha rinunciato di competere ai recenti Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta di Budapest per concentrarsi sul recupero fisico e mentale dopo un intenso anno agonistico che lo ha visto trionfare con oro e bronzo olimpici e due titoli mondiali. Dopo un periodo di vacanza, Wiffen ha ripreso gli allenamenti regolarmente sotto la guida del suo tecnico Andi Manley, ritrovando gradualmente motivazione e intensità. 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Myron Lifintsev migliore sportivo dell'anno in Russia

Estero

Se ne è andato Dmitry Volkov

Dmitry Volkov

Estero

Kyle Chalmers torna in gara domani ad Adelaide.

ATHLETE-PHOTOSHOOT-KYLE-CHALMERS_005-e1645523463266.jpg

Estero

La federnuoto tedesca definisce le priorità per il 2025

DSV

Estero

In corso il collegiale di Brisbane con Ceccon, Razzetti e Marchand.

Estero

Adam Peaty su LA 2028: "Il mio cuore dice che Parigi non è abbastanza. Non voglio finire la mia carriera a Parigi."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Estero

Hubert Kos eletto sportivo dell'anno in Ungheria

Estero

Michael Bohl lascia l'Australia: nuovo ruolo in Cina

Schermata-2022-11-01-alle-17.16.02.png

Estero

Gary Hall Jr. perde casa e medaglie olimpiche nell'incendio delle Palisades

Schermata-2020-01-31-alle-17.45.20-e1580489421765.jpg

Estero

Katinka Hosszu "Iron Lady" annuncia il ritiro. "Ho imparato lezioni preziose che vanno ben oltre lo sport"

Estero

Pernille Blume nella Hall of Fame dello sport danese

20170623_Gsca_PERNILLE-Blume-DEN_SE02389-e1619082004379.jpg

Estero

A fine mese la Kosuke Kitajima Cup 2025

Estero

Più della metà dei primati mondiali 2024 sono ad opera degli Stati Uniti

Estero

Emily Seebohm si ritira. "Mi troverete sempre vicino all’acqua, ma non più dietro ai blocchi di partenza"