Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

GBR. Al via il progetto "Female Coaches Programme"

Melanie Marshall aiuterà e guiderà l'inserimento di 4 allenatrici nello sport d'élite del Regno Unito.

marshall.jpg

UK Sport ha lanciato ufficialmente il  progetto " Female Coaches Programme" , iniziativa finalizzata al miglioramento dell'equilibrio di genere nello sport d'élite del Regno Unito con l'obbiettivo di raddoppiare entro i Giochi di Parigi 2024 il numero di allenatrici di alto livello inserite nei programmi olimpici e paralimpici, ad oggi solo il 10%  di tali incarichi sono ricoperti da una donna,  UK sport intende portare questa percentuale al 25% entro la prossima olimpiade.

Per il progetto sono state selezionate 19 allenatrici di 15 diverse discipline sportive, identificate come le migliori e le più promettenti per i Giochi di Parigi 2024 e oltre, saranno seguite lungo il loro percorso da 8 colleghe allenatrici d'élite, fra loro anche Melanie Marshall , allenatrice di Adam Peaty , seguirà la formazione di quattro colleghe; Leah Crane (arrampicata), Monica Greenwood (ciclismo), Sarah Kelleher (hockey) e Coral Nourrice (atletica).

La Marshall è  responsabile del gruppo di allenamento della National Performance Center di Loughborough, l'equivalente di un nostro centro federale,  crede che il cambiamento stia arrivando.

Le donne portano una dinamica completamente diversa.

Devono avere la fiducia necessaria per esprimere le loro opinioni, motivo per cui iniziative come questa sono estremamente importanti.

Sono fondamentali aspetti considerati più femminili quali: ascolto, empatia, gentilezza e affetto, ma sono altrettanto indispensabili caratteristiche considerate più maschili, come prendere decisioni, fornire indicazioni ed essere severi. Una volta trovato il giusto mix cambia il rapporto e l'equilibrio di genere può avere un effetto enorme sulla performance dell'atleta.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina

Estero

Duncan Scott Premiato dal Re Carlo III in una Cerimonia a Edimburgo

Estero

Conclusa la Indy Summer Cup. Lèon Marchand: 200 misti (1.57.23). Regan Smith: 200 dorso (2.06.84). Chris Guiliano: 100 stile libero (47.72).

Estero

Indy Summer Cup. Leon Marchand: 100 rana (59.95). Vincono Kos, Smith, Manuel, Maurer e King.

marchand

Estero

Indy Summer Cup. Ultimo test pre-mondiale per il gruppo di Bob Bowman

Estero

Summer McIntosh prepara il mondiale ad Antibes.

20230727_AMas_AM59122.jpg

Estero

Ahmed Hafnaoui dal prossimo anno nel circuito NCAA

20210725_GSca_OG00275.jpg

Estero

Australia. Una squadra nazionale alla Tyr pro Swim Series di Irvine.

Estero

Evgeniia Chikunova sui 200 rana al mondiale. "Credo che ad oggi le favorite siano: Walsh, Douglass e io"

20191206_GSca_GS01107.jpg