Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

Human Rights Watch: "Continue violazioni dei diritti umani, no ai Giochi 2032 in Cina"

Secondo le organizzazioni umanitarie, Pechino sarebbe responsabile dei peggiori abusi dai tempi di Piazza Tienanmen

china-2704112_1280-e1606812489596.jpg

Dopo Pechino 2008 e i Giochi invernali 2022 che si terranno sempre nella capitale, si torna a parlare di una candidatura della Cina per ospitare le Olimpiadi 2032 nelle città di Chengdu e Chongqing. Le due megalopoli (rispettivamente 16 e 32 milioni di abitanti) hanno già una dotazione adeguata di impianti (Chengdu ospiterà le Universiadi 2021), ma l'organizzazione umanitaria Humans Right Watch , per bocca del suo dirigente Minky Worden intervistato dalla testata Inside the Games , mette in guardia il Comitato olimpico internazionale:

La Cina sta attraversando la peggiore fase di violazione dei diritti umani dai tempi di Piazza Tienanmen .

I dirigenti cinesi non hanno mantenuto le promesse di una maggiore tutela di questi diritti che avevano formulato per aggiudicarsi i Giochi 2008, mentre il CIO ha sposato i Principi guida delle Nazioni unite in materia di economia e diritti umani, che richiedono verifiche, trasparenza, correzione degli abusi. Niente di tutto ciò sta avvenendo in Cina, e dato che questi principi sono già previsti nei contratti di assegnazione di Parigi 2024 e Los Angeles 2028 è imbarazzante che i leader cinesi millantino di poterli rispettare. Assegnare un'altra edizione alla Cina significherebbe capovolgere il sistema olimpico e garantire a questo paese uno status differente rispetto al resto della comunità internazionale.

Fra le violazioni più evidenti commesse dal governo cinese Worden cita la repressione delle manifestazioni popolari di Hong Kong e il genocidio culturale della minoranza musulmana degli Uiguri nella regione dello Xinjiang.

Leggi l'intervista completa [ENG]

Ph. © Pete Linforth @Pixabay

china-2704112_1280

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Se ne è andato Dmitry Volkov

Dmitry Volkov

Estero

Kyle Chalmers torna in gara domani ad Adelaide.

ATHLETE-PHOTOSHOOT-KYLE-CHALMERS_005-e1645523463266.jpg

Estero

La federnuoto tedesca definisce le priorità per il 2025

DSV

Estero

In corso il collegiale di Brisbane con Ceccon, Razzetti e Marchand.

Estero

Adam Peaty su LA 2028: "Il mio cuore dice che Parigi non è abbastanza. Non voglio finire la mia carriera a Parigi."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Estero

Hubert Kos eletto sportivo dell'anno in Ungheria

Estero

Michael Bohl lascia l'Australia: nuovo ruolo in Cina

Schermata-2022-11-01-alle-17.16.02.png

Estero

Gary Hall Jr. perde casa e medaglie olimpiche nell'incendio delle Palisades

Schermata-2020-01-31-alle-17.45.20-e1580489421765.jpg

Estero

Katinka Hosszu "Iron Lady" annuncia il ritiro. "Ho imparato lezioni preziose che vanno ben oltre lo sport"

Estero

Pernille Blume nella Hall of Fame dello sport danese

20170623_Gsca_PERNILLE-Blume-DEN_SE02389-e1619082004379.jpg

Estero

A fine mese la Kosuke Kitajima Cup 2025

Estero

Più della metà dei primati mondiali 2024 sono ad opera degli Stati Uniti

Estero

Emily Seebohm si ritira. "Mi troverete sempre vicino all’acqua, ma non più dietro ai blocchi di partenza"

Estero

Sarah Sjostrom: Niente gare per il 2025, Los Angeles 2028 nel mirino