Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

La nuotata ondulatoria ideale: aspetti energetici

Un modello computazionale presentato da due ricercatori del MIT

Schermata-2019-11-03-alle-18.13.30.png

Una nuova analisi computazionale (eseguita cioè utilizzando la potenza di calcolo dei computer) suggerisce che l'ottimizzazione del rapporto fra velocità di nuotata e costo energetico nei pesci dipende da un equilibrio ottimale fra biomeccanica, forma e dimensioni. La ricerca è stata pubblicata su PLOS Computational Biology a firma di Grgur Tokic e Dick Yue del Massachusetts Institute of Technology

Tokic e Yue hanno applicato un modello matematico da loro stessi sviluppato, con il quale hanno condotto un'analisi estensiva del consumo di energia durante la nuotata, partendo dalla quantità di energia fornita ai muscoli e verificando il modo in cui questa energia si trasforma in propulsione utile.

Contrariamente a precedenti ricerche, queste nuove analisi mostrano che, data una determinata massa e una determinata distanza, per ridurre al minimo il consumo energetico, non è necessario massimizzare l'efficienza (calcolata come rapporto fra energia prodotta dai muscoli e energia consumata) della nuotata. Per nuotare alla massima velocità, la muscolatura non deve lavorare al massimo livello di potenza. Questi risultati trovano riscontro nelle osservazioni empiriche su organismi di nove differenti ordini di grandezza corporea.

"Sono risultati sorprendenti" commenta Yue "suggeriscono che il costo energetico della nuotata può essere migliorato ottimizzando l'equilibrio fra lavoro muscolare e assetto idrodinamico".

Considerazioni che valgono per il movimento ondulatorio dei pesci, assimilabile a quello del nuotatore in fase subacquea. I ricercatori cercheranno ora di applicare il modello computazionale a organismi reali come tonni e salmoni.

Leggi l'articolo completo [eng]

PLOS

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.

Estero

Tatiana Belonogoff si ritira

Estero

World Cup 2025 in Nord America, fra USA e Canada. Dal 10 al 25 ottobre in vasca corta.

CdM_23.jpg

Estero

Incendi California. Gary Hall jr guarda l'altro lato della medaglia.

Estero

Thomas Ceccon in gara a Brisbane nel fine settimana