Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Le raccomandazioni di USA Swimming per la ripresa degli allenamenti

Le illustrazioni per la distribuzione dei nuotatori in vasca.

poll00.jpg

Riteniamo che nuotare, come camminare, fare escursioni, correre e andare in bicicletta, sia un'attività fondamentale all'interno delle nostre comunità. Il nuoto non richiede il contatto diretto tra i compagni di squadra o con gli allenatori e la distanza sociale può essere mantenuta durante gli allenamenti.

Inizia con questo testo il documento redatto da USA Swimming per fornire ai club le linee guide necessarie per  garantire la ripresa degli allenamenti in sicurezza, documento che fa seguito alla pubblicazione del piano di risanamento per i club, che potete trovare a fondo pagina.

Seguono alcune delle raccomandazioni riportate sul documento.

• Evitare l'uso di spazi e locali a bassa ventilazione che impediscano il distanziamento sociale, come ad esempio gli spogliatoi.

• Aumentare l'integrazione dell'acqua, mantenere il cloro vicino al valore di 2,0 PPM

• Apporre marcatori visibili in tutta la piscina per agevolare il rispetto del distanziamento sociale.

• Un allenatore o un membro dello staff deve chiedere  - prima che gli atleti entrino in acqua - se accusano qualche malessere, mandando a casa quelli che dichiarano di sentirsi male o che manifestano sintomi.

    • I sintomi comprendono malattie respiratorie, febbre, tosse e difficoltà respiratorie o altri sintomi identificati dal CDC.

• Gli atleti/allenatori che iniziano a tossire/starnutire per qualsiasi motivo, devono allontanarsi dagli altri fino a quando la tosse/starnuti siano terminati.

• Gli atleti devono non devono usare gli spogliatoi e fare la doccia a casa.

Il documento riporta alcune illustrazioni per organizzare e rispettare il "distanziamento sociale" dei nuotatori in allenamento, definito sulla base degli atleti in acqua e della piscina a disposizione, il documento in oggetto prende in considerazione vasche con  le corsie larghe "almeno"  243 centimetri (8 piedi).

I nuotatori devono tenersi fra loro ad una distanza minima di 1,8 metri (6 piedi), alla fine della ripetuta gli atleti recuperano il loro posto in vasca indicato con dei coni, il muretto di partenza deve essere largo almeno 1,8 metri per garantire il distanziamento minimo fra due atleti, ed occorre porre sui medesimi  un nastro colorato largo almeno 60 centimetri che definisca ed evidenzi  tale distanza.

Articoli correlati

pool1
pool2
pool3
pool4
poll00
pool5

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping

Estero

Addio all’era Sun Yang: il record di Hwang Sun-woo scuote i media cinesi

Estero

Olanda. Nel fine settimana le selezioni per l'Europeo in corta di Lublino.

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”

Estero

Australiani V25. Doppietta di Samuel Short: 400 (3.36.12) e 1500 (14.25.26). Assegnato il titolo nazionale sui 25 metri (VIDEO).

Estero

Al via domani gli Australiani in vasca corta.

Estero

Canada. Il nuoto è lo sport più popolare fra i bambini.

youngswimmer

Estero

Enhanced Games. La federnuoto tedesca condanna la scelta di Marius Kusch.