Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Lukas Märtens a Budapest per allenarsi in vista del mondiale estivo

Dopo una pausa post-olimpica, inclusa un'operazione al naso, ha ripreso ad allenarsi solo a metà ottobre.

Il ventiduenne campione olimpico tedesco, Lukas Märtens, medaglia d'oro olimpica nei 400 stile libero a Parigi 2024, parteciperà ai Campionati Mondiali in vasca corta di Budapest (10-15 dicembre) come parte dell'allenamento, senza grandi aspettative di risultato. Dopo una pausa post-olimpica, inclusa un'operazione al naso, ha ripreso ad allenarsi solo a metà ottobre. Märtens considera questa competizione una preparazione per il suo vero obiettivo: eccellere ai Mondiali in vasca lunga a Singapore, nel luglio 2025, l’unico titolo importante che ancora gli manca.

Pur non essendo un grande amante della vasca corta, Märtens vede Budapest come un'opportunità per sviluppare "competitiva" e mantenere la forma in una stagione con pochi eventi internazionali. Non sente la pressione di dimostrare nulla, sottolineando che, dopo l'oro olimpico, non c'è molto di più da raggiungere in termini di aspettative.

estratto da WELT  -  „Ich bin immer noch sehr, sehr bodenständig. Das habe ich von meinen Eltern so mitbekommen“

 Lukas Märtens

[...] "Non vedevo l'ora di poter finalmente nuotare di nuovo, ero molto motivato e avevo davvero nostalgia dell'acqua. Era difficile per me non potermi allenare dopo l'operazione. lo desideravo molto, ma naturalmente ho seguito il consiglio dei medici. Poi finalmente tuffarmi di nuovo è stato meraviglioso - anche se è stato difficile. Sono tornato nel mio elemento e questo è meraviglioso." [...] 

"La mia ultima partecipazione ai Mondiali in vasca corta risale al 2021 ad Abu Dhabi, e all'epoca non ero nemmeno riuscito a raggiungere la finale. La vasca corta non è proprio il mio forte. Considerando questo e il fatto che sono tornato in acqua solo da metà ottobre e mi alleno seriamente solo da una settimana e mezzo, non mi vedo affatto come il favorito. Il mio obiettivo è il Mondiale in vasca lunga a luglio a Singapore, dove voglio offrire una prestazione al massimo livello. I Mondiali di Budapest, invece, li considero più come una gara di allenamento. Devono servire a sviluppare la mia competitiva, dato che fino ai Campionati di luglio non abbiamo molti eventi internazionali in programma." [...] 

Segue intervista integrale del WELT.

 

TEAM GERMANIA PER DUBAPEST 24

Donne: Nicole Maier, Nina Sandrine Jazy, Isabel Gose, Nina Holt, Julia ..., Nele Schulze.

Uomini: Cedric Büssing, Marius Kusch, Ole Braunschweig, Kaii Liam Winkler, Lukas Märtens, Florian Wellbrock, Sven Schwarz, Martin Wrede, Melvin Imoudu, Lucas Matzerath, Rafael Miroslaw, Artem Selin, Timo Sorgius.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping

Estero

Addio all’era Sun Yang: il record di Hwang Sun-woo scuote i media cinesi

Estero

Olanda. Nel fine settimana le selezioni per l'Europeo in corta di Lublino.

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”

Estero

Australiani V25. Doppietta di Samuel Short: 400 (3.36.12) e 1500 (14.25.26). Assegnato il titolo nazionale sui 25 metri (VIDEO).

Estero

Al via domani gli Australiani in vasca corta.

Estero

Canada. Il nuoto è lo sport più popolare fra i bambini.

youngswimmer

Estero

Enhanced Games. La federnuoto tedesca condanna la scelta di Marius Kusch.

Estero

Australiani in vasca corta. In gara Cameron McEvoy

Estero

Anche il tedesco Marius Kusch parteciperà alla prima edizione degli Enhanced Games