Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Presentati gli Enhanced Games, Kristian Gkolomeev nuota più veloce del WR di Cielo e Dressel. VIDEO.

Dal 21 al 24 maggio 2026 a Las Vegas. Kristian Gkolomeev ha nuotato due prove tempo senza avversari, siglando 20.89 nei 50 stile libero in costume intero e 21.03 con il jammer, lo scorso febbraio in North Carolina.

Gli Enhanced Games, la controversa competizione che consente l’uso di sostanze dopanti, faranno il loro esordio dal 21 al 24 maggio 2026 presso il Resorts World di Las Vegas, il nuoto prevede le seguenti prove: 50 e 100 stile libero e farfalla. L’annuncio è stato fatto ieri durante una conferenza stampa in diretta streaming dal fondatore Aron D’Souza.

“La prossima evoluzione dello sport. In futuro ci renderemo conto che la biologia non era il limite, ma solo il punto di partenza. Saremo più veloci, più forti, più giovani più a lungo e ci chiederemo perché la società abbia impiegato così tanto ad accettare la scienza. Le vecchie regole non hanno solo trattenuto gli atleti, hanno trattenuto l’umanità.”

Finanziati dal miliardario della tecnologia Peter Thiel, gli Enhanced Games sono stati lanciati nel febbraio 2024 come un’alternativa radicale agli eventi sportivi tradizionali. A differenza delle Olimpiadi, gli atleti potranno assumere farmaci e integratori per migliorare la performance.

D’Souza ha spiegato che questi giochi rappresentano una nuova categoria sportiva, distinta da quella olimpica: “I record del CIO sono quelli naturali. I nostri sono diversi, ma altrettanto validi.” L’obiettivo è anche economico: ogni record mondiale stabilito in questa competizione verrà premiato con 1 milione di dollari. 

 

Il primo atleta a incassare un milione di dollari è stato Kristian Gkolomeev (foto sopra), 31 anni, ex olimpionico greco-bulgaro. A febbraio 2025, presso il Greensboro Aquatic Center in North Carolina, mentre era sotto ciclo completo di PED (performance-enhancing drugs, ovvero farmaci per il miglioramento delle prestazioni) Gkolomeev ha nuotato i 50 stile in 20.89, nuotando più veloce del record mondiale di César Cielo (20.91), la prova tempo è stata nuotata senza avversari con con costume intero in poliuretano come accadde nel 2009 al mondiale di Roma, il medesimo atleta ha poi svolto una prova anche con il costume jammer nuotando un centesimo più veloce anche del primato del mondo dello statunitense Caeleb Dressel. 21.03 contro 21.04.

A documentare la preparazione il film:"50 Meters to History: The First Superhuman, segue a fondo pagina.

Gkolomeev: “Era un sogno fin da bambino. Volevo essere l’uomo più veloce in acqua.  Sembra irreale.”

Piuttosto incisivo l'editoriale di Craig Lord di State Of Swimming

da State Of Swimming: "Un record che non batte alcun record. Se Kristian Gkolomeev ha davvero stabilito qualche “record mondiale” nei 50 stile libero, si tratta di primati di un solo uomo in un evento che non è mai esistito prima. Ho appena lanciato una penna scarica nel cestino da sei metri di distanza: record mondiale! Possiamo essere tutti delle leggende... nel salotto di casa nostra.

Gli organizzatori dei "Giochi Potenziati" hanno dichiarato che tutti gli atleti che parteciperanno agli Enhanced Games saranno seguiti da un team multidisciplinare con medici, nutrizionisti, fisiologi e data scientist, e dovranno superare rigorosi esami medici (ECG, risonanza magnetica, analisi del sangue) prima di gareggiare. La sicurezza sarà garantita da un comitato medico indipendente. 

D’Souza: “Il mondo tech ci ama, quello dello sport tradizionale ha paura. Ma il futuro va abbracciato.”

 

DOCUMENTARIO | "50 Meters to History: The First Superhuman”

Il documentario racconta la preparazione e la visione degli Enhanced Games. Il cuore del racconto ruota attorno alla sfida di battere il record mondiale dei 50 metri stile libero, detenuto dal 2009 da César Cielo (20.91), in un contesto dove il doping non è solo ammesso, ma sistematizzato e monitorato da medici.

James Magnussen, ex campione olimpico australiano, decide a 33 anni di tentare l'impresa: rompere il muro dei 20.91 usando un protocollo dopante controllato. Nonostante una preparazione estrema e un cambiamento radicale del corpo, Magnussen non riesce a battere il primato. Kristian Gkolomeev, velocista greco, ma bulgaro naturalizzato, riesce dove Magnussen fallisce: nuota i 50 stile libero in 20.89 secondi.

PRESENTAZIONE | Enhanced Games

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

CINA. Il tecnico di Zhang Yufei e Qin Haiyang nominato capo-allenatore della nazionale cinese.

Estero

Argentina. Gravissimo incidente ai Campionati nazionali assoluti di Buenos Aires

Estero

DSV Germania. Piscine prefabbricate per contrastare il "Bädersterben"

swimming-pool-504780_1280

Estero

GB. SWIM ENGLAND. Institute of Swimming: “Introduzione all’uso del linguaggio dei segni in ambito acquatico.

Estero

Germania. ADHD e nuoto d’élite: la sfida (vinta) di Angelina Köhler e Ole Braunschweig.

Estero

Lana Pudar all'Università della Virginia con Sara Curtis

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.