Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Russia. Dal 20 maggio riprendono i test anti-doping

RUSADA. I primi a essere testati saranno gli atleti in corsa per i Giochi di Tokyo 2021. Pubblicato l'aggiormamento delle linee guide WADA.

1600x900_1569241716992.jpg

Yury Ganus, il direttore generale della RUSADA, la chiacchierata agenzia russa antidoping , ha dichiarato che i test agli atleti saranno ripresi dopo il 20 maggio, erano stati sospesi lo scorso 27 marzo su indicazione del presidente Vladimir Putin che obbligò chi lavorava in settori non essenziali di rimanere a casa a causa dell'epidemia di coronavirus, la priorità dei test sarà data agli atleti in corso di preparazione per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo del prossimo anno. Ganus ha dichiarato " Abbiamo sviluppato una modalità di effettuazione dei test che si adatta in circostanze così complicate, abbiamo elaborato un meccanismo per questa situazione ".

Lo scorso gennaio, il ministro dello sport della Russia Oleg Matytsin , nel corso di una videoconferenza con la stampa ha dichiarato che la richiesta WADA di sospendere per quattro anni la Russia da ogni competizione deve essere respinta dal CAS di Losanna (Corte Arbitrale per lo Sport) per evitare ulteriori danni al movimento olimpico già provato dal posticipo dei Giochi olimpici a causa della pandemia di COVID-19, al momento il CAS ha però bloccato tutte le udienze a data da destinarsi.

La WADA, l'agenzia mondiale antidoping, ha pubblicato e reso disponibile un aggiornamento delle linee guida per le organizzazioni antidoping (ADO) sulla ripresa dei test agli atleti in vista del progressivo ritorno alla normalità già in atto in numerosi paesi del mondo.

Il direttore generale della WADA, Olivier Niggli, ha dichiarato: “ La WADA e la comunità antidoping sanno che continuerà ad essere un momento difficile e incerto per gli atleti. Come comunità, dobbiamo garantire che i test continuino o riprendano solo con i necessari protocolli di salute e igiene. La sicurezza degli atleti e di coloro che li circondano rimane la nostra preoccupazione principale. Dobbiamo anche fare tutto il possibile per garantire all'atleta che, quando riprenderanno gli eventi sportivi, saranno il più regolari possibile. "

Ed aggiunge cercando di rassicurare il mondo dello sport agonistico. " Il sistema antidoping nella sua globalità non riguarda solo i test. Ad esempio, il Passaporto biologico dell'atleta è uno strumento utile per valutare il profilo a lungo termine per ciascun atleta. Continuiamo a ricevere informazioni tramite il nostro programma per informatori, "Speak Up!" , che può portare a test mirati o all'avvio di indagini. E WADA sta aumentando l'accesso ai programmi di educazione e informazione Clean Sport in tutto il mondo per gli atleti e il loro personale di supporto. Quindi disponiamo di strumenti che possiamo usare per mantenere l'integrità del sistema anche quando i test vengono temporaneamente ridotti o sospesi" .

Nel frattempo l'USADA ha lanciato il “ Project Believe 2020 ” , un progetto pilota per i test antidoping da remoto

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Germania. ADHD e nuoto d’élite: la sfida (vinta) di Angelina Köhler e Ole Braunschweig.

Estero

Lana Pudar all'Università della Virginia con Sara Curtis

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.

Estero

Tatiana Belonogoff si ritira