Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Unico grande evento nazionale per i giovani da 13 a 18 anni, per mantenere alta la motivazione, favorire la permanenza nello sport e accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita.

Swimming Australia, movimento consolidato con un sistema vincente, capace di produrre e garantire risultati di altissimo livello, ha annunciato una svolta significativa per i propri Campionati Nazionali Giovanili: a partire dal 2026 l’evento cambierà volto, adottando un nuovo formato studiato per rendere il percorso agonistico più inclusivo, motivante e coerente con le esigenze di crescita degli atleti.

La principale modifica riguarda le fasce d’età: tutte le gare dai 13 ai 18 anni, maschi e femmine, si svolgeranno nella stessa settimana, dando vita a un unico grande evento nazionale per i giovani. 

Finora, i maschi gareggiavano nella fascia 14–18 anni, con i 13enni esclusi dal 2018, mentre le ragazze erano ammesse solo fino ai 17 anni, senza possibilità di competere a 18. Inoltre, le due categorie disputavano le gare in settimane diverse, con un programma frammentato che spezzava la continuità del percorso.

Con il nuovo format, invece, ragazzi e ragazze tra i 13 e i 18 anni avranno finalmente la possibilità di competere insieme, nello stesso evento e nella stessa settimana di gare. La reintroduzione dei 13enni maschi e delle 18enni femmine rappresenta una svolta: da un lato rafforza la motivazione in un’età cruciale per la crescita sportiva, dall’altro garantisce a chi si trova all’ultimo anno di scuola superiore la possibilità di vivere un campionato nazionale completo, senza interruzioni.

L’obiettivo dichiarato da Swimming Australia è chiaro: un unico grande evento nazionale che favorisca la permanenza dei giovani nello sport, sostenga lo sviluppo degli atleti e offra un ambiente di crescita più coeso e stimolante.

Perché tornano le 18enni?

  • Aiuta a trattenere le atlete nell’ultimo anno di scuola.
  • Permette a ragazzi e ragazze dell’ultimo anno di competere insieme, rafforzando lo spirito di squadra.
  • Semplifica la selezione per team e collegiali giovanili.
  • Agevola la logistica di tecnici e club.

Perché rientrano i 13enni maschi?

  • È un’età cruciale per mantenere vivo l’interesse fino ai 16 anni.
  • Da quando furono esclusi (2018), è calata la profondità e il livello nelle categorie 14-16.
  • Offrire una competizione nazionale a 13 anni dà un obiettivo chiaro, anche a chi matura più tardi.
  • Consente un’identificazione precoce dei talenti e programmi di sviluppo più mirati.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina

Estero

Duncan Scott Premiato dal Re Carlo III in una Cerimonia a Edimburgo

Estero

Conclusa la Indy Summer Cup. Lèon Marchand: 200 misti (1.57.23). Regan Smith: 200 dorso (2.06.84). Chris Guiliano: 100 stile libero (47.72).

Estero

Indy Summer Cup. Leon Marchand: 100 rana (59.95). Vincono Kos, Smith, Manuel, Maurer e King.

marchand

Estero

Indy Summer Cup. Ultimo test pre-mondiale per il gruppo di Bob Bowman

Estero

Summer McIntosh prepara il mondiale ad Antibes.

20230727_AMas_AM59122.jpg

Estero

Ahmed Hafnaoui dal prossimo anno nel circuito NCAA

20210725_GSca_OG00275.jpg

Estero

Australia. Una squadra nazionale alla Tyr pro Swim Series di Irvine.

Estero

Evgeniia Chikunova sui 200 rana al mondiale. "Credo che ad oggi le favorite siano: Walsh, Douglass e io"

20191206_GSca_GS01107.jpg

Estero

Oggi il Memorial Dmitry Volkov "Big Water". Vladimir Salnikov, Alexander Popov, Evgeny Korotyshkin ....

Dmitry Volkov

Estero

il 15 giugno il Memorial Dmitry Volkov "Big Water"

Dmitry Volkov