Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Coach Teri McKeever lincenziata dall'Università della California (CAL).

Accusata lo scorso maggio di molestie verbali ed emotive. Le scuse di Cal Athletics.

Cal-football-2017-f.png

Pare concluso l'iter giudiziario dell'allenatrice Teri McKeever (61), capo-allenatrice per molti anni della squadra femminile dell’Università della California (CAL) accusata lo scorso maggio di molestie verbali ed emotive (bullismo) perpetuate per decenni su alcuni nuotatori. La McKeever è stata licenziata da Cal Athletics dopo otto mesi trascorsi in congedo amministrativo retribuito nell'attesa che le indagini commissionate dall'Università e condotte da uno studio legale indipendente terminassero, nel corso delle quali sono state intervistate 147 persone, raccolte circa 40 testimonianze dirette ed esaminati 1700 documenti.

L a comunicazione del licenziamento e la presentazione delle scuse da parte dell'Università sono state affidate al direttore tecnico dell'atletica Jim Knowlton che era stato fortemente criticato dai nuotatori per aver in prima battuta ignorato o respinto le lamentele sul comportamento della McKeever.

Jim Knowlton

"Sto scrivendo per informarti che oggi ci siamo separati dall'allenatrice  Teri McKeever.

Dopo aver esaminato attentamente l'ampio rapporto investigativo credo fermamente che questo sia nell'interesse dei nostri studenti atleti, del nostro programma di nuoto e di Cal Athletics nel suo insieme.

Il rapporto descrive in dettaglio numerose violazioni delle politiche universitarie che vietano la discriminazione razziale, di nazionalità,  di origine e di disabilità. Il rapporto descrive anche una condotta verbalmente abusiva che è antitetica ai nostri valori più importanti.

Sono rimasto turbato da ciò che ho appreso nel corso della lettura delle 482 pagine del rapporto che confermano troppe accuse di comportamento inaccettabile. Voglio scusarmi, a nome di Cal Athletics, con ogni studente-atleta che è stato soggetto a questa condotta, e voglio ringraziare tutti coloro che hanno avuto il coraggio di farsi avanti e condividere la loro storia con gli investigatori”.

La 61enne Teri McKeever ha vinto quattro titoli a squadre NCAA in 29 anni. Ha guidato la squadra di nuoto femminile degli Stati Uniti alle Olimpiadi di Londra nel 2012, è stata la prima donna a ricoprire tale ruolo. Tra le 26 olimpioniche che ha allenato ci sono le medaglie d’oro Natalie Coughlin e Missy Franklin.

Numerosi dettagli della vicenda e la ricostruzione integrale dell'indagine è disponile nel seguente articolo.

Articoli correlati

Cal-football-2017-f

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

GB. SWIM ENGLAND. Institute of Swimming: “Introduzione all’uso del linguaggio dei segni in ambito acquatico.

Estero

Germania. ADHD e nuoto d’élite: la sfida (vinta) di Angelina Köhler e Ole Braunschweig.

Estero

Lana Pudar all'Università della Virginia con Sara Curtis

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.