Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Ungheria. L'allarme del Presidente Sándor Wladár. Nel frattempo Kristof Milak torna a vincere.

La grande sfida del futuro sarà mantenere i giovani impegnati in uno sport che richiede duro lavoro e una buone dose di tolleranza alla monotonia.

20220816_DMon_B129668.jpg

Nel corso della riunione annuale della federnuoto ungherese (MÚSZ),  il presidente Sándor Wladár, membro del Bureau World Aquatics, ha sottolineato che mantenere i giovani impegnati in uno sport che richiede duro lavoro e una buona dose di tolleranza alla monotonia sarà la grande sfida da affrontare nei prossimi anni vista la concorrenza di sport più moderni e dinamici, ed ha ricordato una volta ancora  l'importanza del ruolo degli allenatori nel guidare ed appassionare gli atleti. A margine della riunione sono stati assegnati alcuni riconoscimenti fra i quali il premio "Smile" agli allenatori più empatici.

Nel frattempo il suo atleta di punta, Kristof Milak, da lui criticato lo scorso ottobre per la latitanza dagli allenamenti, è tornato  a vincere una gara all'estero dopo circa un anno, nello specifico i 100 farfalla ieri al meeting di Barcellona, ed oggi potrebbe bissare l'oro sulla doppia distanza.

Il presidente Sándor Wladár nell'ottobre dello scorso anno su Kristof Milak

Il fatto che otto mesi prima delle Olimpiadi stia ancora cercando una strada e una motivazione, che non lo vediamo in allenamento e che non sappiamo dove sia, mi riempie di profonda tristezza. Lo deve all’Ungheria e dovrebbe onorare se stesso perché ha un talento che pochi atleti hanno avuto nella vita, posso pensare solo a Krisztina Egerszegi. Deve nuotare per sei-otto chilometri al giorno e poi sarà sicuramente sul gradino più alto del podio a Parigi. È un’opportunità per seguire le orme di Egerszegi e Darnyi, perché ci sono 301 campioni olimpici in Ungheria, ma ce ne sono solo due che sono saliti sul podio olimpico per due volte e sono diventate icone e modelli di riferimento ancora oggi, e questo potrebbe accadere anche a lui. È la sua occasione …

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”

Estero

Australiani V25. Doppietta di Samuel Short: 400 (3.36.12) e 1500 (14.25.26). Assegnato il titolo nazionale sui 25 metri (VIDEO).

Estero

Al via domani gli Australiani in vasca corta.

Estero

Canada. Il nuoto è lo sport più popolare fra i bambini.

youngswimmer

Estero

Enhanced Games. La federnuoto tedesca condanna la scelta di Marius Kusch.

Estero

Australiani in vasca corta. In gara Cameron McEvoy

Estero

Anche il tedesco Marius Kusch parteciperà alla prima edizione degli Enhanced Games

Estero

Coaches and Teachers Australia Awards 2025. Michael Bohl e Dean Boxall eletti Master Coach.

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.