Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

50 anni dalla prima medaglia mondiale del nuoto maschile italiano: Barelli ricorda la staffetta del 1975

A mezzo secolo dall'impresa della 4x100 stile libero maschile, il presidente di Federnuoto ricorda l’impresa che aprì la strada ai successi azzurri di oggi.

Era il 23 luglio 1975 quando, ai Mondiali di Cali (Colombia), la 4x100 stile libero maschile conquistò il primo storico podio per il nuoto maschile italiano. I protagonisti: Roberto Pangaro, Claudio Zei, Marcello Guarducci e Paolo Barelli – quest’ultimo oggi presidente della Federnuoto e allora giovane atleta.

«Eravamo incredibilmente felici solo per essere entrati in finale», ricorda Barelli, intervistato dal Giornale. E invece arrivò il bronzo, davanti alla potente URSS, con soli 4 centesimi di vantaggio. Un risultato impensabile in un’epoca in cui l’Italia guardava ai colossi americani, tedeschi e sovietici dal basso, con metodi di allenamento ancora molto rudimentali.

Oggi, cinquant’anni dopo, l’Italia del nuoto è una potenza consolidata, con medaglie attese e non più solo sognate. «Adesso se non portiamo a casa 5 o 6 medaglie sembra una delusione – osserva Barelli – ma all’epoca la sfida era solo esserci».

Il ricordo si intreccia con l’attualità: ai Mondiali di Singapore 2025, l’Italia ha già brillato nel nuoto di fondo con Paltrinieri e Taddeucci, e nel nuoto artistico con un argento e diversi bronzi. La pallanuoto invece vive un momento di transizione, con il Setterosa e il Settebello in rinnovamento.

Barelli, al suo 25° anno alla guida della FIN, sottolinea il ruolo decisivo delle società sportive di base: «La nostra forza non è nei guru, ma nella passione dei tecnici sociali e nel lavoro capillare sul territorio».

Domenica prossima toccherà al nuoto in vasca: «La squadra è in forma e può fare molto bene», conclude Barelli, legando idealmente il presente al sogno di quel podio di mezzo secolo fa.

 

Ph. ©Federnuoto

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Federnuoto

Quattro giovani azzurri al Multination Swimming Camp

Federnuoto

Gestione piscine: al via il 27 ottobre le domande per il sostegno 2025 da 17,4 mln

Federnuoto

Azzurri in collegiale a Lanzarote

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese per 90 giorni

Federnuoto

Calendario Nazionale 2025-2026 e date di scadenza.

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Scuole Nuoto Federali. Corsi Istruttore e Istruttore di Ginnastica in Acqua.

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Nuovi contributi per gli impianti natatori: in arrivo 14,9 milioni di euro

Federnuoto

Il Convegno Allenatori torna a Chianciano Terme

2° CONVEGNO ALLENATORI FIN

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti