Federnuoto conferma i calendari agonistici
La Federazione Italiana Nuoto, attraverso un comunicato sul sito istituzionale, conferma i calendari delle manifestazioni sportive in programma.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Logo_FIN_fYb7Z4t-700x394_qsWqmIc.png)
La Federazione Italiana Nuoto, a seguito del decreto legge che andrà in vigore lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile, conferma il programma degli eventi in programma nel calendario sportivo agonistico federale. Lo stesso vale per allenamenti, eventi e competizioni così come previsto dal DPCM dello scorso 2 marzo.
In relazione al decreto legge, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, che introduce misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19, la Federazione Italiana Nuoto comunica che tutti gli eventi presenti nei calendari dei settori agonistici federali sono confermati e che la partecipazione alle attività di allenamento, agli eventi e alle competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale continuerà ad essere regolamentata come previsto nel DPCM del 2 marzo.In particolare restano consentiti gli eventi e le competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale - con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) - riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni citate e muniti di tessera agonistica, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva.
Si ricorda che - come evidenziato dalla faq numero 5 consultabile sul sito del Dipartimento per lo Sport del Governo - "in zona rossa sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzati dagli Enti di promozione sportiva" e "conseguentemente, nelle zone rosse, sono sospesi anche gli allenamenti degli atleti degli EPS".
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER