Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie  / Federnuoto

FIN Lombardia: possibilità di allenamenti e gare a porte chiuse

Nuovo comunicato alle società in merito all'emergenza Coronavirus e dichiarazioni del Presidente CR Lombardo

Danilo-Vucenovich-e1570356519807.jpeg
FIN Lombardia

Il Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Nuoto ha emesso un nuovo comunicato per le società per quanto riguarda la possibilità di effettuare allenamenti e gare a porte chiuse.

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale in data odierna un Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri con ulteriori disposizioni attuative del Decreto-legge del 23 febbraio 2020 contenente misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus.

All’ articolo 1, lettera A del Decreto , si prevede testualmente che “in tutti i comuni delle Lombardia, tranne gli 11 compresi nella cosiddetta ‘zona rossa’ del Lodigiano, sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina ma resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse”.

Il Comitato Regionale Lombardo pertanto invita i dirigenti delle società affiliate a prendere contatto con i sindaci dei Comuni di riferimento per concordare le modalità di attuazione del sopra citato Decreto.

La news dal sito finlombardia.eu

Il Presidente del Comitato Regionale Lombardo FIN Ing. Danilo Vucenovich ci spiega qual è la strada che si vorrebbe perseguire per ripristinare un po' di ordine nelle attività, al fine di garantire la sicurezza degli utenti degli impianti ma anche di tutelare le società sportive:

"Stiamo cercando di ottenere l'applicazione, su tutta la base regionale, del decreto del presidente del consiglio dei ministri del 25 febbraio 2020, che peraltro era già stato anticipato in quello dell'ordinanza regionale del 23 febbraio. Oggi sarebbe già un successo ottenere un'applicazione uniforme su tutto il territorio regionale, perché allo stato attuale questo ancora non succede. Ovviamente va esclusa la zona rossa dove, essendoci il focolaio, è proibita qualsiasi attività. Nel vicino Veneto, con lo stesso principio, viene addirittura garantita la funzionalità dell'attività corsuale. Riteniamo che questa sia un'ingiustizia e stiamo cercando di convincere le autorità locali ad un'applicazione puntuale e pedissequa dell'ordinanza regionale.

Fino ad ora abbiamo potuto contare sulla collaborazione di tutte le autorità locali competenti: abbiamo trovato ascolto e comprensione dei problemi, ma purtroppo qualche difficoltà nell'individuare le soluzioni".

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti

Federnuoto

50 anni dalla prima medaglia mondiale del nuoto maschile italiano: Barelli ricorda la staffetta del 1975

Federnuoto

Approvato emendamento Forza Italia: stop all'IMU retroattiva per gli impianti sportivi dilettantistici

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg

Federnuoto

Decima edizione del premio "Alberto Castagnetti"