Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Il Presidente Paolo Barelli: "Senza società sportive non ci sarebbe sport in Italia."

Intervista Italpress. ""Per essere competitivi dobbiamo garantire l'accesso dei giovani nelle piscine e abbattere i costi di gestione, promuovendo soluzioni volte all’efficientamento energetico."

Il presidente della Federazione Italiana Nuoto (FIN), Paolo Barelli, ha rilasciato un’intervista di fine anno all’agenzia Italpress “Tanti giovani azzurri, lavoriamo per confermarci” con alcune dichiarazioni sui lusinghieri risultati agonistici del 2024 e riflessioni sulle prospettive per il 2025 e il quadriennio verso Los Angeles 2028.

Bilancio 2024 e Mondiali in vasca corta
Barelli ha definito positivamente la stagione 2024, con un focus sui giovani emergenti integrati nella squadra nazionale. Nonostante l'assenza di campioni affermati come Paltrinieri, Ceccon e Martinenghi, il nuoto italiano ha dimostrato a Budapest una crescita costante grazie alla collaborazione tra la Federazione e le società sportive locali. 

"Tutto ciò nasce grazie alle sinergie poste in atto dalla Federazione con le società che formano giovani atleti e ne accrescono l'esperienza."

Prospettive per Los Angeles 2028
Con sei medaglie alle Olimpiadi di Parigi e molte altre prestazioni di alto livello, Barelli ha sottolineato il valore del nuoto italiano, pur riconoscendo che mantenere questi risultati sarà sempre più difficile a causa della crescente competitività mondiale.

"Le Olimpiadi di Parigi hanno espresso la nostra forza; sei medaglie sono tante, nessun'altra federazione le ha conquistate."

Simboli del nuoto italiano
Barelli ha preferito sottolineare il valore del collettivo e delle società sportive, piuttosto che dei singoli campioni. Ha evidenziato l'importanza degli impianti natatori e la necessità di abbattere i costi di gestione, favorendo soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. 

"Per essere competitivi dobbiamo garantire l'accesso dei giovani nelle piscine e abbattere i costi di gestione, promuovendo soluzioni volte all’efficientamento energetico."

Ruolo del Governo nello sport
Come capogruppo di Forza Italia alla Camera, Barelli ha elogiato l’impegno del Governo nel sostenere lo sport, ma ha ribadito che è sempre possibile fare di più. Tra le azioni positive, ha citato il riconoscimento dello sport nella Costituzione e il lavoro per avvicinare la scuola allo sport. 

"Questo Governo sta facendo moltissimo, ma ritengo che si possa fare sempre di più per rispondere alle necessità delle società sportive, senza le quali non ci sarebbe sport in Italia."


 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg

Federnuoto

Decima edizione del premio "Alberto Castagnetti"

Federnuoto

Concluso alla Stadio del nuoto di Riccione il collegiale Juniores.

Federnuoto

Gli azzurri per il circuito Mare Nostrum 2025.

marenostrum

Federnuoto

Collegiale Juniores allo Stadio del nuoto di Riccione. Dal 12 al 17 maggio.

Criteria piscina Riccione

Federnuoto

Barelli: “Serve discontinuità al vertice del CONI per rilanciare il dialogo con il Governo”

Federnuoto

"I modelli di allenamento": 200 allenatori a Parma per il corso monotematico.

Federnuoto

Federnuoto. Richieste di nulla osta al trasferimento di atleti in vincolo definitivo.

Federnuoto

XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. L'informativa FIN.

Federnuoto

Nuovi aggiornamenti per tecnici SNaQ: 8 crediti disponibili