Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Terminata la fase sperimentale, i corsi per tecnici di base nelle scuole nuoto diventano strutturali. Introdotta la nuova figura di Istruttore di Ginnastica in Acqua. Crediti SNaQ anche per i corsi di area gestionale (con retroattività)

Con la firma della delibera n. 35 del 5 settembre, il Presidente FIN Paolo Barelli ha tenuto a battesimo la terza stagione del Settore Istruzione Tecnica. Dopo la prima grande trasformazione con l'ingresso nel Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi nel 2021, il sistema di formazione viene ulteriormente disseminato sul territorio e sono introdotte nuove figure nelle aree tecnica e gestionale.

Di seguito un riepilogo delle principali novità contenute nel Regolamento, nella Circolare Normativa e nelle Linee Guida per Istituti di Scienze Motorie. Trovate il testo integrale in calce all'articolo e nell'area Documenti del sito.

Corso Istruttore (Tecnico di Base)

Sicuramente la novità più dirompente e inaspettata: la qualifica potrà essere acquisita a partire dai 16 anni di età. Non serve dilungarsi sulle opportunità che si spalancano per trattenere in piscina ragazzi e adolescenti.

Viene inoltre istituzionalizzata la possibilità, sin qui oggetto di sperimentazione, di organizzare il corso direttamente nelle Scuole Nuoto Federali lasciando ai Comitati Regionali il controllo in uscita, con le commissioni di esame presiedute dai Coordinatori Regionali. Comitati che mantengono naturalmente la possibilità di organizzare il corso con le tradizionali modalità.

Corso Istruttore di Ginnastica in Acqua

Viene inserita una versione light dell'Istruttore di attività ginniche in acqua, la cui formazione è demandata in via esclusiva alle Scuole Nuoto Federali sotto la supervisione di un Istruttore Specialistico di Fitness in acqua, figura per la quale si aprono così nuove interessanti opportunità professionali. Si tratta di una qualifica "chiusa" che non consente l'accesso a ulteriori livelli formativi, per i quali rimane necessario seguire la tradizionale filiera che parte dall'Istruttore e prosegue con le attività specialistiche e i tre livelli SNaQ.

Corso Aiuto Allenatore (1° livello SNaQ)

L'organizzazione del corso viene affidata in via esclusiva ai Comitati Regionali, favorendone la disseminazione sul territorio e la flessibilità logistica.

Altre qualifiche

L'offerta formativa viene arricchita con l'introduzione di nuove figure compatibili con quanto previsto dalla Riforma dello Sport e dalle normative regionali sulla conduzione e la vigilanza degli impianti natatori:

  • Preparatore Atletico
  • Addetto al Campo Gara e alla Sicurezza dei Partecipanti
  • Conduttore di Impianti Natatori
  • Addetto al Front Office

Norme transitorie

La nuova normativa prevede l'assegnazione automatica di crediti formativi per le conoscenze a seguito della frequenza di:

  • Corso Coordinatore Scuola Nuoto
  • Corso Istruttore Specialistico (tutte le tipologie)
  • Corsi di Area Tecnico Gestionale

Entro il 31/12/2025 è possibile richiedere il riconoscimento dei crediti da parte dei tecnici
che hanno frequentato tali corsi dal momento dell'adesione allo SNaQ, cioè dalla stagione 2021/2022 in poi. La richiesta va inviata a sit@federnuoto.it preferibilmente corredata del relativo attestato.

Queste le innovazioni principali, ma molte altre sono contenute nei documenti che vi invitiamo a leggere con attenzione: procedure semplificate per esami di ammissione e uscita, programmi ristrutturati per agevolare gli spostamenti, nuove modalità per il riconoscimento e l'equiparazione di titoli stranieri. 

Linee Guida per Istituti di Scienze Motorie

Viene confermata la possibilità per gli ISM di rilasciare la qualifica di Istruttore seguendo le prescrizioni contenute nel relativo documento.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti

Federnuoto

50 anni dalla prima medaglia mondiale del nuoto maschile italiano: Barelli ricorda la staffetta del 1975

Federnuoto

Approvato emendamento Forza Italia: stop all'IMU retroattiva per gli impianti sportivi dilettantistici

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg

Federnuoto

Decima edizione del premio "Alberto Castagnetti"

Federnuoto

Concluso alla Stadio del nuoto di Riccione il collegiale Juniores.

Federnuoto

Gli azzurri per il circuito Mare Nostrum 2025.

marenostrum