Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Tore Montella ci ha lasciati

Il Presidente Onorario FIN si è spento a 86 anni. Il ricordo della FIN.

Montella_XLF1258b.jpg

Il mondo del nuoto ha perso un punto di riferimento importante. Salvatore Montella , fondatore del GEAS di Sesto San Giovanni. Già consigliere FIN, dirigente sportivo, riferimento per il nuoto milanese, per la UISP.

Nella foto Montella in occasione dell'Assemblea Ordinaria Elettiva del Settembre 2012 a Riccione, quando fu nominato Presidente Onorario della Federazione Italiana Nuoto.

Il ricordo della FIN

È un giorno molto triste per la Federazione Italiana Nuoto e per l’intero movimento acquatico. All’età di 86 anni ci ha lasciati Salvatore Montella, Tore come amavano chiamarlo tutti i suoi amici e sono davvero tanti. Ha trascorso la vita dividendosi tra il lavoro, la famiglia e la Federazione, della quale è stato nominato presidente onorario nel 2012 dall’assemblea elettiva di Riccione, dopo esserne stato a lungo vicepresidente. Stella d'Argento al merito sportivo del CONI.

Un uomo arguto ed autorevole, voce saggia della federazione, primo tifoso degli atleti per i quali aveva sempre la parola giusta al momento opportuno. Amico e maestro di generazioni per semplicità e risolutezza.

Il presidente Paolo Barelli, il presidente onorario Lorenzo Ravina, il presidente della sezione salvamento Vincenzo Vittorioso, il presidente del Gruppo Ufficiali di Gara Roberto Petronilli, il segretario generale Antonello Panza, il consiglio e gli uffici federali e tutti i dirigenti, tecnici e atleti partecipano al profondo dolore per la grave perdita e sono vicini ai familiari e agli amici del caro Tore, uomo sincero e dirigente encomiabile.

Salvatore è nato a Milano il 1° luglio 1934. Abilitato a Scienze Politiche presso l'Università di Leningredo (San Pietroburgo). Atleta FIN a livello regionale e pugile a livello nazionale.

Nel 1954 ha fondato la Polisportiva Geas ricoprendone la carica di presidente dal 1954 al 1970. E’ stato delegato del sindaco di Milano a presiedere il CMSR, azienda dello Sport della città di Milano dal 1976 al 1992. Allenatore federale di nuoto.

Ha partecipato come dirigente alle Olimpiadi di Los Angeles 1984. Ha ricoperto l’incarico di consigliere federale dal 1982 al 1987, responsabile del SIT dal 1982 al 1984 e neo-costituito "Propaganda" dal 1984 al 1986.

Dal 1985 al 1987 è stato responsabile nazionale del settore pallanuoto.

Vicepresidente ANAN dal 1974 al 1980; presidente dal 1969 della lega Nazionale nuoto UISP per oltre 30 anni.

Rieletto consigliere federale nel 2000 a Rimini, è stato nominato vicepresidente nel 2004 e dirigente responsabile del settore acque libere e settore "nuoto per tutti", ultimo in carico prima della nomina a presidente onorario.

News dal sito FIN

Foto © Giorgio Scala Deepbluemedia.eu

XL Assemblea Ordinaria Elettiva FIN

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

"I modelli di allenamento": 200 allenatori ieri a Parma per il corso monotematico.

Federnuoto

Federnuoto. Richieste di nulla osta al trasferimento di atleti in vincolo definitivo.

Federnuoto

XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. L'informativa FIN.

Federnuoto

Nuovi aggiornamenti per tecnici SNaQ: 8 crediti disponibili

Federnuoto

Federnuoto. Sospesi gli eventi sportivi di sabato 26 aprile

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SIT, nuovi corsi online con crediti SNaQ

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo Conclusi. Tutti i podi della seconda giornata

Federnuoto

Piscine, in arrivo altri 10 milioni: nuovo sostegno alle società sportive

Federnuoto

Distanze olimpiche. La nota di Federnuoto

Federnuoto

Modifiche al regolamento settore nuoto. Categoria estivi a serie ...

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Giorno 1. Tutti i podi

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco Iscritti

stadio_Riccione

Federnuoto

Il Salvamento della FIN - Intervista esclusiva a Giorgio Quintavalle

Federnuoto

Marco Pedoja nello staff tecnico delle squadre nazionali giovanili e universitaria

Marco_Pedoja.jpg