Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / FINP

Alessia Scortechini entra nelle Fiamme Rosse: "Un sogno che si realizza"

La campionessa paralimpica entra ufficialmente nel Gruppo Sportivo, mentre il Corpo Nazionale promuove inclusione e solidarietà nello sport

Il 1° agosto 2024, Alessia Scortechini, campionessa paralimpica e sognatrice di diventare Vigile del Fuoco, è entrata ufficialmente nel Gruppo Sportivo VV.F. Fiamme Rosse presso le Scuole Centrali Antincendi di Roma. Alessia, nota per i suoi successi in competizioni internazionali, tra cui le Olimpiadi di Tokyo, dovrà rinviare il corso di formazione per concentrarsi sui preparativi per le Paralimpiadi di Parigi 2024. Il suo ingresso rappresenta un passo significativo per il G.S. VV.F. Fiamme Rosse, che punta a promuovere l'inclusione e a ampliare il settore sportivo, già attivo anche con risultati positivi nei Gruppi Sportivi giovanili dei Comandi VV.FF.

Abbiamo raggiunto telefonicamente Alessia che ha condiviso la sua soddisfazione per questa nuova tappa della sua carriera:

Entrare nei Vigili del Fuoco è la realizzazione di un sogno che avevo sin da bambina. Appena c'è stata l'opportunità del tesseramento paralimpico ho subito pensato alle Fiamme Rosse, che mi hanno accolto a braccia aperte e per questo hanno tutta la mia riconoscenza. Una volta terminata la carriera sportiva mi piacerebbe rimanere nel Corpo, anche se ovviamente i miei pensieri adesso sono tutti per il nuoto.

Il doppio tesseramento con VVFF e Circolo Canottieri Aniene mi consentirà di proseguire con più serenità il percorso sportivo. Attualmente sono in fase di carico per Parigi sotto la guida del mio coach Sandro Signori, con il quale abbiamo impostato una preparazione molto specifica per arrivare ai Giochi nella forma migliore.

 

Ph. ©Deepbluemedia

 

COMUNICATO UFFICIALE VVFF

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

FINP

Domani ad Ostia i Campionati Italiani Giovanili FINP. In gara 96 atleti.

FINP

Il nuoto paralimpico ancora in acqua per la tappa parigina delle World Series

FINP

Para Swimming World Series, Italia protagonista con Simone Barlaam

Barlaam

FINP

FINP: presentati il nuovo Staff Tecnico Nazionale e i Delegati Regionali

FINP

FINP, sospesi gli eventi di sabato 26 aprile

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

FINP

Incontro FIN-FINP. Nuove sinergie per il quadriennio paralimpico 2025/2028

FINP

Campionati Italiani Giovanili FINP: Ostia accoglie i giovani talenti del nuoto paralimpico

FINP

FINP, cambia tutto: Roberto Bonanni nuovo CT. "Il lavoro è già iniziato"

FINP

Franco Riccobello è il nuovo presidente della FINP: la dichiarazione post elezione

FINP

Roberto Valori si candida alla Presidenza del CIP: "Il movimento paralimpico è la mia famiglia"

02-33334-pietrorizzato-220311-wpslignano22-1-e1673504673592.jpg

FINP

Roma investe nello sport paralimpico: al via l’ammodernamento dell’impianto di Tre Fontane

FINP

Assemblea FINP: i programmi dei candidati e la sintesi del quadriennio di Roberto Valori

FINP

Assemblea elettiva FINP, pubblicato l'elenco delle candidature

FINP

Collegiale giovanile FINP a Lignano Sabbiadoro

Piscina-Lignano-1-min-e1647073752774.jpg