Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / FINP

Monica Boggioni in cattedra all'Università di Pavia per gli studenti di scienze motorie

Il mondo paralimpico, il successo di un'atleta, dalla scuola nuoto al successo di Parigi 2024

Boggioni Monica

Mercoledì 6 novembre la campionessa pavese Monica Boggioni, ha portato la sua esperienza sportiva di atleta paralimpica agli studenti del terzo anno del Corso di laurea in scienze motorie dell'Università degli studi di Pavia, all'interno dell'insegnamento di Teoria tecnica e didattica delle attività natatorie. L'incontro si è tenuto presso l'aula B del polo didattico Campus Aquæ di Pavia. 

Monica ha raccontato il suo percorso, dal suo primo contatto con l'acqua all'inizio dell'avventura sportiva, con l'apice dei risultati dei Giochi di Parigi 2024

L'analisi del movimento paralimpico italiano ed internazionale, il valore dell'attività sportiva per gli atleti con disabilità. Un alto livello che cresce giorno dopo giorno, grazie ai risultati sportivi stessi che sono volano per il movimento. Temi che Monica Boggioni ben conosce per la sua esperienza di atleta ma anche di consigliere federale della Federazione italiana Paralimpica guidata dal Presidente Roberto Valori. Temi che valorizza anche attraverso l'impegno personale con la sua società, Pavia Nuoto, che si sta sempre più strutturando per la crescita del nuoto paralimpico. 

Monica, insieme ai suoi compagni di nazionale, è motore della crescita del livello tecnico sportivo. 
A Tokyo 2021 portò a casa tre bronzi, spaziando su diverse discipline, mentre il rientro da Parigi 2024 ha visto un bottino di due bronzi ed un oro, sebbene il numero di atleti partecipanti ai Giochi è cresciuto in maniera sensibile così come la specializzazione degli atleti, tema evidenziato dal CT del nuoto FINP Riccardo Vernole

Grande attenzione da parte di tutti i ragazzi per il prezioso contributo proposto. 

Monica Boggioni, nati 1998, è diplomata al liceo Classico Ugo Foscolo di Pavia, laurea triennale (110) e magistrale (110 e lode) in Biotecnologie mediche presso l'Università degli studi di Pavia. Consigliere federale in rappresentanza degli atleti Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Numerose medaglie internazionali, tra cui 3 bronzi a Tokyo 2021 (100, 200 stile libero e 200 misti), 1 oro (50 rana e 2 bronzi nei 100 e 200 stile libero). Atleta della società Nuoto Pavia e del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia. Tecnico Guy Soffientini.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

FINP

FINP: presentati il nuovo Staff Tecnico Nazionale e i Delegati Regionali

FINP

FINP, sospesi gli eventi di sabato 26 aprile

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

FINP

Incontro FIN-FINP. Nuove sinergie per il quadriennio paralimpico 2025/2028

FINP

Campionati Italiani Giovanili FINP: Ostia accoglie i giovani talenti del nuoto paralimpico

FINP

FINP, cambia tutto: Roberto Bonanni nuovo CT. "Il lavoro è già iniziato"

FINP

Franco Riccobello è il nuovo presidente della FINP: la dichiarazione post elezione

FINP

Roberto Valori si candida alla Presidenza del CIP: "Il movimento paralimpico è la mia famiglia"

02-33334-pietrorizzato-220311-wpslignano22-1-e1673504673592.jpg

FINP

Roma investe nello sport paralimpico: al via l’ammodernamento dell’impianto di Tre Fontane

FINP

Assemblea FINP: i programmi dei candidati e la sintesi del quadriennio di Roberto Valori

FINP

Assemblea elettiva FINP, pubblicato l'elenco delle candidature

FINP

Collegiale giovanile FINP a Lignano Sabbiadoro

Piscina-Lignano-1-min-e1647073752774.jpg

FINP

FINP, arriva la candidatura di Federica Fornasiero

FINP

Il 14 marzo a Lignano Sabbiadoro la 5a Assemblea Ordinaria Elettiva FINP

FINP

Corso di formazione per Istruttori FINP