Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Formazione dei tecnici sportivi, l'affondo del CONI: delegittimata la Scuola dello Sport

Forte presa di posizione del CONI di Giovanni Malagò che, attraverso una circolare emanata il 18 marzo a Federazioni, Discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva avoca alle Scuole regionali dello sport la competenza relativa alla certificazione della congruità dei percorsi formativi nell'ambito del Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNAQ), al quale dal 5 agosto 2021 aderisce tra gli altri anche la Federazione italiana nuoto

RIO2016_Aug.05_GSca_RJ00158-e1613214120210.jpg

Forte presa di posizione del CONI di Giovanni Malagò (nella foto) che, attraverso una circolare emanata il 18 marzo a Federazioni, Discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva avoca alle Scuole regionali dello sport la competenza relativa alla certificazione della congruità dei percorsi formativi nell'ambito del Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNAQ), al quale dal 5 agosto 2021 aderisce tra gli altri anche la Federazione italiana nuoto.

Sulla base del combinato disposto dell'ad. 2, 1 co., let. O del d.lgs. n.13/2013, dell'ad. 5, 1 co. let. a) n. 9 del d.lgs. n.15/2016 e degli ad. 4, 1 co. let. d) e ad. 5, 1 co., let. I-septies del d.lgs. n.206/2007, secondo i quali il CONI è l'autorità competente abilitata a rilasciare e a ricevere titoli di formazione per "le professioni di maestro di scherma, allenatore, preparatore atletico, direttore tecnico sportivo, dirigente sportivo e ufficiale di gara" , Malagò delegittima esplicitamente la Scuola dello Sport che, essendo stata scorporata dal CONI a favore di Sport e Salute SPA a seguito dell'emanazione del D.Lgs. 5/2021, la riforma del sistema sportivo voluta da Vincenzo Spadafora, non può più in nessun modo attribuire autonomamente certificazioni o qualifiche per le figure professionali sportive, essendo immutato il contesto normativo che attribuisce inequivocabilmente al CONI il compito di validare e certificare le competenze per gli operatori sportivi.

Nuovo capitolo quindi dello scontro fra la massima istituzione sportiva e l'esecutivo attualmente guidato da Mario Draghi, che si vede sfilare il controllo di un pezzo importante del mondo sportivo, considerato che in Italia sono attualmente attivi oltre un milione di tecnici sportivi.

Al momento nessun commento è arrivato dai vertici di Sport e Salute e della Scuola dello Sport, che sul proprio sito continua a promuovere la propria offerta formativa, crediti SNAQ compresi.

CIRCOLARE CONI

ALLEGATO

Ph. ©Deepbluemedia

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

A fine mese il 43° Convegno AETN per Allenatori di nuoto.

Notizie

43° Trofeo “Enrico Meroni”. 42ª Coppa Sprinters “Amici Nuoto Riva”

Notizie

Formazione e confronto a Catania con l'aggiornamento per tecnici SNaQ della Federnuoto Sicilia

Notizie

Le date del 43° Trofeo “Enrico Meroni”.

Notizie

Un mese alla nuova stagione agonistica.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

La nuova vita di Ryan Lochte

20150731_AMas_LOCHTE-Ryan_DB05751-e1624780403116.jpg

Notizie

Graduatorie Continentali. Migliori crono europei dell'anno per Simona Quadarella, Ludovico Viberti e Thomas Ceccon

Notizie

Alessandra Mao, tutti suoi i RIR dai 50 ai 200 stile libero.

Notizie

17° Convegno Allenatori della Spagna, dal 26 al 28 settembre a Huesca.

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP