Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Formazione dei tecnici sportivi, l'affondo del CONI: delegittimata la Scuola dello Sport

Forte presa di posizione del CONI di Giovanni Malagò che, attraverso una circolare emanata il 18 marzo a Federazioni, Discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva avoca alle Scuole regionali dello sport la competenza relativa alla certificazione della congruità dei percorsi formativi nell'ambito del Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNAQ), al quale dal 5 agosto 2021 aderisce tra gli altri anche la Federazione italiana nuoto

RIO2016_Aug.05_GSca_RJ00158-e1613214120210.jpg

Forte presa di posizione del CONI di Giovanni Malagò (nella foto) che, attraverso una circolare emanata il 18 marzo a Federazioni, Discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva avoca alle Scuole regionali dello sport la competenza relativa alla certificazione della congruità dei percorsi formativi nell'ambito del Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNAQ), al quale dal 5 agosto 2021 aderisce tra gli altri anche la Federazione italiana nuoto.

Sulla base del combinato disposto dell'ad. 2, 1 co., let. O del d.lgs. n.13/2013, dell'ad. 5, 1 co. let. a) n. 9 del d.lgs. n.15/2016 e degli ad. 4, 1 co. let. d) e ad. 5, 1 co., let. I-septies del d.lgs. n.206/2007, secondo i quali il CONI è l'autorità competente abilitata a rilasciare e a ricevere titoli di formazione per "le professioni di maestro di scherma, allenatore, preparatore atletico, direttore tecnico sportivo, dirigente sportivo e ufficiale di gara" , Malagò delegittima esplicitamente la Scuola dello Sport che, essendo stata scorporata dal CONI a favore di Sport e Salute SPA a seguito dell'emanazione del D.Lgs. 5/2021, la riforma del sistema sportivo voluta da Vincenzo Spadafora, non può più in nessun modo attribuire autonomamente certificazioni o qualifiche per le figure professionali sportive, essendo immutato il contesto normativo che attribuisce inequivocabilmente al CONI il compito di validare e certificare le competenze per gli operatori sportivi.

Nuovo capitolo quindi dello scontro fra la massima istituzione sportiva e l'esecutivo attualmente guidato da Mario Draghi, che si vede sfilare il controllo di un pezzo importante del mondo sportivo, considerato che in Italia sono attualmente attivi oltre un milione di tecnici sportivi.

Al momento nessun commento è arrivato dai vertici di Sport e Salute e della Scuola dello Sport, che sul proprio sito continua a promuovere la propria offerta formativa, crediti SNAQ compresi.

CIRCOLARE CONI

ALLEGATO

Ph. ©Deepbluemedia

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Il podcast Sportiva-Mente di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri live a Torino

Notizie

Superata quota 2500 followers su Telegram.

TelegramNPC.jpg

Notizie

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: arrivederci al 2026.

20°edizione Meeting di Halloween

Notizie

Risultati dal 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

halloween

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige