Conclusi gli EYOF 2025. Giorno 5. Biagi, Soriani e le 4x100 miste d'argento. Barozzi e Bandiera bronzo. Italia prima del medagliere.
Gli azzurri Alessandra Mao, Francesco Cecconi e Daniele Fiorelli sono gli atleti più vincenti in vasca a Skopje. Quindici atleti sul podio.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_26_alle_08_20_07-2210x1506.png)
Loading...
Si è conclusa la 18ª edizione estiva dell’EYOF, il Festival Olimpico della Gioventù Europea, disputata presso l’Olympic Swimming Pool Center di Skopje, in Macedonia del Nord, con cinque intense giornate di gare. L’Italia chiude con un bilancio eccellente: 16 medaglie complessive (8 ori, 5 argenti e 3 bronzi) con quindici atleti su sedici del team saliti sul podio. I due nuotatori più vincenti in assoluto della competizione sono stati gli azzurri Alessandra Mao (Team Veneto), autrice di uno straordinario bottino di 4 ori, 2 argenti, 2 primati italiani di categoria e 2 primati della competizione, e per il settore maschile - ex aequo - Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) e Daniele Fiorelli (CC Aniene), con ciascuno 3 ori e 1 argento. L’Italia ha vinto il medagliere per nazioni del nuoto, davanti a Ungheria e Spagna.

GIORNO 5. Negli 800 stile libero femminili ha vinto la francese Rosalie Mesmacque con il tempo di 8:51.68, seguita dalla italiana Sofia Biagi (H. Sport Firenze) in 8:55.27 e dalla ungherese Anna Biborka Bartalos in 9:00.37. Nei 400 misti maschili successo per l’ucraino Makar Yakhno in 4:31.25, davanti allo slovacco Filip Gero con 4:32.95 e al rumeno Cezar Stoica in 4:35.19; l'italiano Davide D’Elia (In Sport Rane Rosse) è quinto con 4:37.81.
Nei 100 dorso femminili prima la spagnola Irene CGalve in 1:02.17, seconda la svizzera Anastasia Hak in 1:03.13 e terza la nostra portacolori Giorgia Barozzi (Coopernuoto) con 1:03.41. Nei 100 rana senza azzurri in finale, hanno vinto il neutrale Maksim Malyshkacon con 1:03.27 e l'ungherese Izabell Benedek con 1:10.72.
Nei 200 stile libero maschili vittoria per il rumeno Luca Marinescu con 1:54.26, secondo posto per il italiano Luca Soriani (Aurelia Nuoto) con 1:54.78, terzo per l’ucraino Makar Yakhno con 1:55.37. Nei 200 misti femminili successo pieno per la polacca Barbara Lesniewska con 2:14.82, davanti alla spagnola M. Santana Beneyto in 2:18.08 e alla svizzera Lilla Hauer in 2:19.09; quarta piazza per l'azzurra Sofia Napoli (Chimera Nuoto) con 2:19.49.
Nel 100 farfalla maschile si è imposto il turco Arel Gultekin con 53.61, davanti allo spagnolo Alberto Pradocon 54.35 e splendido bronzo per Boris Bandiera (Uisp Bologna) con 55.77. Nei 50 stile libero femminili oro alla spagnola Irene Galvecon con 25.75, già vicnitrice dei 100 dorso poco prima, l'azzurra Hannah Oberhauser (SSV Bruneck) è settima con 26.43, si è qualificata per la finale grazie al 26.56 nuotato ad inizio turno in semifinale.
Nella 4x100 mista maschile trionfo per la squadra turca in 3:49.60, buon secondo posto per la nostra formazione (3:50.80) con Francesco Cecconi, Vincenzo Maniaci, Boris Bandiera e Daniele Fiorelli, terza la Gran Bretagna in 3:50.85. Nella medesima finale al femminile ha vinto l’Ungheria in 4:11.86, davanti all’Italia che chiude la prova in 4:12.81 con Giorgia Barozzi, Giorgia Punturieri, Lucrezia Boncio e Alessandra Mao, terza la Polonia in 4:13.89.
GIORNO 5 - 25 LUGLIO
FINALI
800 stile libero D
- Rosalie Mesmacque (FRA) – 8:51.68
- Sofia Biagi (ITA) – 8:55.27
- Anna Biborka Bartalos (HUN) – 9:00.37
400 misti U
- Makar Yakhno (UKR) – 4:31.25
- Filip Gero (SVK) – 4:32.95
- Cezar Stoica (ROU) – 4:35.19
- 5) Davide D'Elia (ITA) – 4:37.81
100 dorso D
- Irene Ciercoles Galve (ESP) – 1:02.17
- Anastasia Hak (SUI) – 1:03.13
- Giorgia Barozzi (ITA) – 1:03.41
100 rana U
- Maksim Malyshka (BOC) – 1:03.27
- Kostiantyn Fediuchuk (UKR) – 1:04.20
- Simon Studnicka (CZE) – 1:04.43
100 rana D
- Izabell Nagy Benedek (HUN) – 1:10.72
- Josephine Lawn (GBR) – 1:11.61
- Su Yuksel (TUR) – 1:12.00
200 stile libero U
- Luca Marinescu (ROU) – 1:54.26
- Luca Soriani (ITA) – 1:54.78
- Makar Yakhno (UKR) – 1:55.37
200 misti D
- Barbara Lesniewska (POL) – 2:14.82
- M. Santana Beneyto (ESP) – 2:18.08
- Lilla Hauer (SUI) – 2:19.09
- 4) Sofia Napoli (ITA) – 2:19.49
100 farfalla U
- Arel Gultekin (TUR) – 53.61
- Alberto Madrid Prado (ESP) – 54.35
- Boris Bandiera (ITA) – 55.77
50 stile libero D
- Irene Ciercoles Galve (ESP) – 25.75
- Anastasiya Vasilenko (BOC) – 26.16
- Gabriela Bortlisz (POL) – 26.20
- 7) Hannah Oberhauser (ITA) – 26.43
4x100 mista U
- Turchia – 3:49.60
- Italia – 3:50.80
- Francesco Cecconi 57.33
- Vincenzo Maniaci 1.06.07
- Boris Bandiera 55.71
- Daniele Fiorelli 51.69
- Gran Bretagna – 3:50.85
4x100 mista D
- Ungheria – 4:11.86
- Italia – 4:12.81
- Giorgia Barozzi – 1:03.89
- Giorgia Punturieri – 1:12.04
- Lucrezia Boncio – 1:01.91
- Alessandra Mao – 54.97
- Polonia – 4:13.89
- Semifinale 50 stile libero D - 7) Oberhauser 26.56 Q
BATTERIE
- 50 stile libero D - 5) Oberhauser 26.68 Q, 7) Mao 26.73
- 400 misti U - 4) D'Elia 4.39.85 Q
- 4x100 mista D -5) Italia 4.18.70 Q
- Giorgia Barozzi – 1:04.71
- Giorgia Punturieri – 1:14.19
- Michelle Montagnini – 1.03.34
- Sofia Napoli – 56.46
- 4x100 mista U - 3) Italia 3.54.57 Q
- Giorgio Sartori – 59.35
- Vincenzo Maniaci – 1:06.10
- Francesco Cecconi – 56.57
- Jacopo Apicerni – 52.55
- 800 stile libero D (Serie Lente)
TUTTI I PODI
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_26_alle_08_26_41-1282x1262.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_26_alle_08_26_19-1298x1234.png)
MEDAGLIERE ITALIA
ORO (8)
- 4x100 mista mixed - Italia – 4:00.42
- Francesco Cecconi – 57.25
- Vincenzo Maniaci – 1:05.49
- Lucrezia Boncio – 1:02.83
- Alessandra Mao – 54.85
- 200 stile libero D - Alessandra Mao – 2:00.13
- 4x100 stile libero U - Italia – 3:29.12
- Jacopo Apicerni – 52.47
- Luca Soriani – 52.17
- Francesco Cecconi – 52.72
- Daniele Fiorelli – 51.76
- 100 stile libero U - Daniele Fiorelli – 51.89
- 400 stile libero D - Sofia Biagi - 4:16.28
- 100 dorso U - Francesco Cecconi – 56.89
- 100 stile libero D - Alessandra Mao – 54.98
- 4x100 stile libero mixed - Italia – 3:37.31
- Apicerni Jacopo
- Fiorelli Daniele
- Barozzi Giorgia
- Alessandra Mao
ARGENTO (5)
- 4x100 mista U - Italia – 3:50.80
- Francesco Cecconi
- Vincenzo Maniaci
- Boris Bandiera
- Daniele Fiorelli
- 4x100 mista D - Italia – 4:12.81
- Giorgia Barozzi – 1:03.89
- Giorgia Punturieri – 1:12.04
- Lucrezia Boncio – 1:01.91
- Alessandra Mao – 54.97
- 200 stile libero U - Luca Soriani – 1:54.78
- 800 stile libero D - Sofia Biagi – 8:55.27
- 200 dorso U - Giorgio Sartori – 2:05.12
- 4x100 stile libero D - Italia – 3:47.45
- Alessandra Mao – 55.93
- Sofia Napoli – 56.47
- Hannah Oberhauser – 58.31
- Giorgia Barozzi – 56.74
BRONZO (3)
- 100 farfalla U - Boris Bandiera – 55.77
- 100 dorso D - Giorgia Barozzi – 1:03.41
- 200 farfalla D - Michelle Montagnini – 2:16.51
PRIMATI ITALIANI
- 100 stile libero D - Alessandra Mao 54.98 RIR (Finale)
- 100 stile libero D - Alessandra Mao 55.62 RIR (Semifinali)
TEAM NUOTO ITALIA

Donne
1. Hannah Oberhauser (SSV Bruneck)
2. Alessandra Mao (Team Veneto)
3. Giorgia Barozzi (Coopernuoto)
4. Sofia Napoli (Chimera Nuoto)
5. Sofia Biagi (H. Sport Firenze)
6. Lucrezia Boncio (Pol Circ Lavoratori Terni)
7. Giorgia Puntureri (Gonzaga SC)
8. Michelle Montagnini (GAM Team Brescia)
Uomini
1. Jacopo Apicerni (RN Trento)
2. Daniele Fiorelli (Aniene)
3. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto)
4. Giorgio Sartori (Leosport)
5. Vincenzo Maniaci (TC Palermo)
6. Boris Bandiera (Uisp Bologna)
7. Davide D’Elia (In Sport Rane Rosse)
8. Luca Soriani (Aurelia Nuoto)
STAFF: Il responsabile tecnico delle nazionali giovanili Marco Menchinelli e i tecnici Andrea Franconetti, Alessandro Cocchi e Riccardo Lanozzi.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER