Singapore 2025
L'Italfondo per Singapore con 8 atleti.
Dal 15 al 20 luglio sull'isola di Sentosa
RERedazioneRubaudo: "Mi aspetto un buon mondiale seppur di costruzione per il futuro". Al via alle 2 delle notte italiana con diretta TV su RAI2. Forfait di Claire Weinstein.
Domani, alle 2 delle notte italiana, presso la spiaggia di Palawan sull'isola di Sentosa, prenderà ufficialmente il via il programma del nuoto in acque libere ai Mondiali di Nuoto 2025 di Singapore con la 10 km femminile. Per l’Italia saranno in gara Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros) e Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli). Al via sono attese 69 atlete, in una gara che si preannuncia moltop interessante dove si registra l’assenza di due grandi protagoniste: Sharon van Rouwendaal, campionessa olimpica in carica, e la tedesca Leonie Beck, campionessa mondiale in carica. I riflettori saranno puntati soprattutto sull’australiana Moesha Johnson, argento ai Giochi di Parigi 2024, e sull’azzurra Ginevra Taddeucci, bronzo olimpico e attuale leader della classifica generale di Coppa del Mondo. Johnson si allena in Germania nel centro di Magdeburgo, sotto la guida di Bernd Berkhahn, responsabile del gruppo élite tedesco del fondo. Tra le protagoniste più attese anche la brasiliana Ana Marcela Cunha, campionessa olimpica a Tokyo 2020 e veterana della specialità. Da segnalare inoltre la presenza della giovanissima Brinkleigh Hansen, statunitense classe 2009, campionessa mondiale junior nel 2024 e al debutto tra le seniores.
Nelle ultime ore il forfait della statunitense Claire Weinstein.
Prevista la diretta televisiva su RAI2 con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi. il commento tecnico di Luca Sacchi e le interviste di Elisabetta Caporale.
il coordinatore tecnico delle Squadre Nazionali delle acque libere Stefano Rubaudo. "Mi aspetto un buon mondiale seppur di costruzione per il futuro; la stagione post olimpica è sempre quella delle sorprese e delle verifiche. I ragazzi più esperti si sono presi una pausa un po' più lunga. Domenico Acerenza ne ha approfittato per operarsi alla spalla e non è ancora al top. Il gruppo è consapevole delle proprie potenzialità e sta gradualmente favorendo l'inserimento dei più giovani. Il campo gara è sicuramente facile perché è un rettangolo, però bisogna fare attenzione alle correnti. Le novità del gruppo sono Andrea Filadelli e Antonietta Cesarano (che oggi compie 22 anni, auguri!) e Matteo Diodato per il knockout. Ginevra Taddeucci è una delle punte ed è a metà del suo percorso, Gregorio Paltrinieri è il top, il totem del nuoto italiano. Perciò abbiamo la squadra giusta in equilibrio con tutte le età. Taddeucci e Pozzobon apriranno il mondiale. La loro 10 chilometri sarà da riferimento. C'è curiosità per la nuova gara che è il knockout - conclude Rubaudo - E' una prova atipica, divertente. La prima boa dista 70 metri perciò se ci arrivi male comprometti la gara. Secondo me è una gara bellissima se si fa qualche accorgimento. Sono 1500 metri, poi si aspetta 2-3 minuti, si prendono i migliori 10 della prima e seconda batteria e si si nuota un nuovo 1000 metri. I primi 10 passano alla finale su 500 metri. L'ultima gara in programma è la staffetta cui parteciperemo con una squadra profonda ed equilibrata. E' sempre bello vedere il fondo intraprendere nuove strade e arrivare in una dimensione anche più interessante. Non è nel mio stile mettere le mani avanti seppur siamo in una fase di rinnovamento, quindi ce la giocheremo con tutti".
Programma Acque Libere – Singapore 2025
TEAM OPEN WATER
Uomini
Donne
Staff: coordinatore tecnico-logistico Stefano Rubaudo, tecnici Fabrizio Antonelli, Massimiliano Lombardi, Giovanni Pistelli, Gianluca Belfiore, dottore Sergio Crescenzi, fisioterapista Riccardo Daga
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Singapore 2025
Dal 15 al 20 luglio sull'isola di Sentosa
RERedazioneSingapore 2025
Australia. Forfait mondiale di Zac Stubblety-Cook e di Abbey Connor
Singapore 2025
Singapore. Le medaglie mondiali fatte con le lattine. Partecipazione record.
Singapore 2025
Presentato il mondiale di Singapore.
Singapore 2025
Antidoping: oltre 4.000 controlli pre-Mondiale già effettuati, altri 830 in programma durante l’evento
Singapore 2025
Speciale mondiale su Federnuoto
Singapore 2025
L'Ungheria per il mondiale di Singapore senza Kristof Milak.
Singapore 2025
La Cina a Singapore con 34 atleti, Da Pan Zhanle alla dodicenne Yu Zidi
Singapore 2025
Penny Oleksiak si ritira dal mondiale per una verifica in corso sulla "Whereabouts Rule"
Singapore 2025
L'Italfondo per Singapore con 8 atleti.
Singapore 2025
Gli Stati Uniti a Singapore con 47 atleti.
Singapore 2025
L'Italnuoto per Singapore con 34 atleti. Fra presente e futuro.
Singapore 2025
World Aquatics annuncia la birra ufficiale del mondiale di Singapore.
Singapore 2025
10 giorni ai 22esimi Campionati del mondo di Singapore.
Singapore 2025
47° SEA Age Group Aquatics Championships. Test Event della WHC Arena di Singapore.