Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.

Leon Marchand, Luca Urlando, Krzysztof Chmielewski, Harrison Turner, Ahmed Jaouadi, Sven Schwarz, Lukas Martens, Mollie O’Callaghan, Li Bingjie, Claire Weinstein, Simone Cerasuolo, Kirill Prigoda, Qin Haiyang, Miron Lifintsev, Zhang Yufei, Joshua Liendo, Taylor Ruck. Ph: DeepBlueMedia e World Aquatics.

 

PH: DeepBlueMedia

Leon Marchand – Record mondiale 200 misti (Semifinale): “Sapevo che mi sarei avvicinato al mio personale perché oggi mi sentivo molto bene, e la preparazione è stata buona, quindi ero davvero eccitato per la gara. È incredibile per me. La cosa pazzesca è che ho migliorato di un intero secondo… ed è ancora difficile da credere. Un 1:52 nei 200 misti – è folle. Sono così felice, è semplicemente incredibile.. Ne avevo parlato con Bob e Nico, e abbiamo deciso che questa sera era il momento giusto per provarci ... Alla fine, sono partito forte da subito, ma sono rimasto super rilassato. Ho preso molta acqua, le subacquee erano perfette fino a 15 metri ogni volta,  non ho fatto molti errori. Non mi sono reso conto di andare così veloce, ma ho dato tutto. Ho spinto al massimo fino al touch. A quel punto, non stavo nemmeno più pensando alla tecnica.”

 

200 FARFALLA UOMINI

PH: WORLD AQUATICS

Luca Urlando (USA) – Campione del mondo 200 farfalla: “Vincere un campionato del mondo era il mio obiettivo all’inizio della stagione e riuscirci davvero è un’altra cosa. Farlo col mio miglior tempo – non riesco davvero a descriverlo a parole.”

Krzysztof Chmielewski  (POL)– Argento 200 farfalla : “Mi sento davvero bene, sono felice di riuscire a battere i record nazionali e fare i miei migliori tempi personali.”

Harrison Turner (AUS) – Bronzo 200 farfalla : “È qualcosa che sognavo. È quel fuoco che brucia nel cuore. È il motivo per cui ti svegli presto, ti alleni la sera tardi, sei stanco e distrutto durante la settimana, ma ti rialzi perché sai di avere un compito. Sono davvero entusiasta di rappresentare l’Australia. Amo farlo – è un onore vestire il verde e oro.”

 

200 farfalla uomini 

  1. Luca Urlando (USA) – 1:51.87
  2. Krzysztof Chmielewski (POL) – 1:52.64
  3. Harrison Turner (AUS) – 1:54.17
    • 6) Alberto Razzetti (ITA) – 1:54.85
    • 8) Federico Burdisso (ITA) – 1:55.27

 

800 STILE LIBERO

PH: WORLD AQUATICS

Ahmed Jaouadi (TUN) – Oro 800 stile libero : “In realtà significa molto. È il terzo miglior tempo di sempre… è fantastico. Soprattutto considerando questa stagione. Non ho ripreso ad allenarmi fino a marzo. Non ho avuto molto tempo per prepararmi. Negli ultimi giorni di allenamento, me lo aspettavo, e sapevo che sarei andato forte. Ma a un certo punto, non avevo molta fiducia. Però il mio team, il mio staff, le persone intorno a me hanno saputo gestire la situazione, controllare tutto, e mi hanno aiutato.

Sven Schwarz  (GER) – Argento 800 stile libero : “Sì, è assolutamente fantastico. All’inizio pensavo solo: voglio una medaglia. Ma non è facile, perché ci sono cinque nuotatori in grado di andare sotto i 7:40. Per fortuna, io sono stato il secondo. Sono davvero felice. È meraviglioso essere qui.”

Lukas Martens (GER) – Bronzo 800 stile libero ; “Non sono andato fortissimo nei primi 400 metri, quindi per me è stato più facile rispetto ad altri. È stata una delle mie migliori gare. Il tempo non è il mio migliore, ma la gara è stata buona. Alla fine ho vinto una medaglia ed è un passo avanti.”

800 stile libero uomini

  1. Ahmed Jaouadi (TUN) – 7:36.88
  2. Sven Schwarz (GER) – 7:39.96
  3. Lukas Maertens (GER) – 7:40.19

 

200 STILE LIBERO DONNE

PH: WORLD AQUATICS

Mollie O’Callaghan (AUS) – Oro 200 stile libero: “Questa settimana è stata un turbine. Dopo le Olimpiadi ho fatto una lunga pausa, necessaria, e poi sono tornata, anche dopo un infortunio. Sono molto grata di avere un allenatore fantastico che mi ha guidato. È stato difficile per molti tornare dopo Parigi, ma ho avuto grande supporto mentale e fisico.”

Li Bingjie  (CHN) – Argento 200 stile libero: “Sono abbastanza soddisfatta del risultato. I 400 metri mi hanno dato una buona spinta, e mi hanno preparata per il resto della competizione. Sono riuscita a gareggiare a mente libera.”

Claire Weinstein (AUS) – Bronzo 200 stile libero: “Penso che ogni giorno sto migliorando. Una settimana fa ero a pezzi e non sapevo come sarebbe andata questa settimana. Quindi ottenere il mio miglior tempo è davvero incoraggiante, mi dà fiducia che sto andando nella direzione giusta.”

200 stile libero donne 

  1. Mollie O'Callaghan (AUS) – 1:53.48
  2. Li Bingjie (CHN) – 1:54.52
  3. Claire Weinstein (USA) – 1:54.67

 

50 RANA UOMINI

PH: DeepBlueMedia

Simone Cerasuolo – Oro 50 rana: Dedico questa vittoria a mia madre, che mi ha portato in piscina, a mio padre e a mio fratello che mi hanno sempre sostenuto. Non ho mai mollato nei momenti difficili, ed è sempre stato il mio mantra. Sapevo che oggi avrei potuto vincere perché nei 50 è importante essere veloci. E io lo sono stato!” Ieri sera ho chiamato mio padre e mi ha sostenuto, mi ha spinto, dicendomi che se ero davvero forte, dovevo vincere.”

Kirill Prigoda (RUS) – Argento 50 rana: “Non me l’aspettavo. È stato fantastico, oggi è una bella giornata.”

Qin Haiyang (CHN) – Bronzo 50 rana: "Sono abbastanza soddisfatto, in realtà. Ho fatto quello che potevo in base alla mia condizione attuale. Come ho già detto, con o senza medaglia, va bene. Sono contento di come ho nuotato in semifinale e anche oggi. Se lo sento dentro, allora è abbastanza per me.”

50 rana uomini 

  1. Simone Cerasuolo (ITA) – 26.54
  2. Kirill Prigoda (NAB) – 26.62
  3. Qin Haiyang (CHN) – 26.67

 

4X100 MISTA MIXED

PH: WORLD AQUATICS

Miron Lifintsev (RUS) – 4x100 mista mixed : “È un risultato enorme e non sono riuscito a farlo nella mia gara individuale.”

Zhang Yufei (CHN)  4x100 mista mixed: “Non possiamo confrontare il nostro stato attuale con il picco della forma passata per capire se siamo andati bene o meno. Siamo tutti in una fase di recupero.”

Joshua Liendo (CAN), 4x100 mista mixed: “Una bella gara nel complesso. Bei ricordi. Credo che questo porterà slancio anche al resto della squadra.”

Taylor Ruck (CAN 4x100 mista mixed: “C’era tanta intensità e energia. Volevo solo non partire troppo veloce e gestire bene la gara. Alla fine ho cercato di tenere alta la frequenza e ce l’ho fatta.”

4x100 mista mixed 

  1. NAB (Neutral Athletes B) – 3:37.97
  2. Cina – 3:39.99
  3. Canada – 3:40.90
    • 6) Italia 3:42.19
      • Christian Bacico 52.78
      • Nicolò Martinenghi 58.63
      • Costanza Cocconcelli 57.90
      • Sara Curtis 52.88

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 6. Il programma di domani. Le startlist

Singapore 2025

Raiplay. Day 5. Riguarda la quinta giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. SIMONE CERASUOLO CAMPIONE DEL MONDO. "Le Roi" Lèon Marchand da WR nei 200 misti (1.52.69).

Singapore 2025

Il tecnico Cesare Casella: "Devo ringraziare Simone, ha la capacità di percepire e interpretare le cose in modo giusto".

Singapore 2025

Raiplay. Day 3. Riguarda le batterie della quarta giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. Le prime pagine per l'argento di Simona Quadarella e Thomas Ceccon.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. SIMONA QUADARELLA SHOW! 1500 d'Argento con RECORD EUROPEO. Thomas Ceccon d'argento nei 100 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Batterie concluse. 4x100 mista mixed in finale. Passano il turno Razzetti e Frigo.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Raiplay. Day 3. Riguarda la terza giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. Batterie. Passano il turno Cerasuolo, Martinenghi, Razzetti e Burdisso.