Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.

Summer McIntosh, Elizabeth Dekkers, Leon Marchand, Shaine Casas, Hubert Kos, David Popovici, Jack Alexy, Katharine Berkoff, Regan Smith, Wan Letian, Lani Pallister, Brittany Castelluzzo, Anna Peplowski, Yu Yiting. Ph: DeepBlueMedia e World Aquatics.

 

Podio 200 farfalla - PH: DeepBlueMedia

Summer McIntosh (Canada), oro – 200 farfalla donne: "Entrando in acqua stasera, il mio allenatore e io avevamo un grande obiettivo: battere quel record del mondo. È per questo che mi sto allenando. Vederlo sfuggirmi per così poco, sapendo che ho sbagliato gli ultimi 15 metri della gara… In generale sono felice del tempo e del personale, ma non ho raggiunto l’obiettivo stasera. Felice per l’oro, felice per la vittoria. Ora continuerò a spingere avanti."

Elizabeth Dekkers (Australia), bronzo – 200 farfalla donne: "Amo gareggiare, ed è questo il motivo per cui lo facciamo tutti: c’è qualcosa nello stare dietro ai blocchi che ci affascina. Ho cercato di concentrarmi su questo e di godermela."

200 farfalla donne

  1. Summer McIntosh (CAN) – 2:01.99 (CR)
  2. Regan Smith (USA) – 2:04.99
  3. Elizabeth Dekkers (AUS) – 2:06.12
     

Podio 200 misti uomini- PH: DeepBlueMedia

Leon Marchand (Francia), oro – 200 misti uomini: "Sono davvero felice di essere al massimo della mia forma in questo momento, davanti a un pubblico così bello. Quando rivedo il mio passo nei primi 50 metri, mi accorgo che vado già quasi al massimo. È divertente testare fin dove posso spingermi così. Magari la prossima volta… anche se potrebbe essere fra qualche anno. È una gara in cui sto migliorando molto. Ora ho dei buoni riferimenti e questo è incoraggiante."

Shaine Casas (USA), argento – 200 misti uomini: "Sono un po’ stanco, ma fiducioso. È stato il mio primo vero grande tempo da almeno tre anni. Quindi sono molto contento. Sento che sto tornando nel ritmo dell’atleta d’élite. È il primo passo. Ora continuo a migliorare."

Hubert Kos (Ungheria), bronzo – 200 misti uomini: "Un momento davvero speciale. Una cosa che capita solo una volta nella vita. Essere lì con gli unici tre ragazzi del Texas è stato davvero fantastico, un momento molto, molto speciale."

200 misti uomini 

  1. Leon Marchand (FRA) – 1:53.68
  2. Shaine Casas (USA) – 1:54.30
  3. Hubert Kós (UNG) – 1:55.34
     

Podio 100 stile libero uomini - PH: World Aquatics

David Popovici (Romania), oro – 100 stile libero uomini: "In gara, penso che chi vince sia colui che riesce a isolarsi dagli altri. Non pensare a cosa sta facendo Kyle, non guardare a sinistra per vedere cosa fa Jack. Concentrati solo sulla tua corsia. Immagino di avere dei muri ai lati, così da non vedere gli altri. Così riesco a concentrarmi su quello che devo fare. E ho fatto il mio dovere."

Jack Alexy (USA), argento – 100 stile libero uomini: "Ho sempre sognato di gareggiare ai Mondiali e rappresentare gli USA. Poco prima della gara stavo parlando con David, ci siamo fatti l’in bocca al lupo e abbiamo detto che volevamo offrire uno spettacolo ai tifosi e divertirci. Sono molto grato per essere qui, ma ho sempre fame di migliorare."

100 stile libero uomini 

  1. David Popovici (ROM) – 46.51 (CR, ER)
  2. Jack Alexy (USA) – 46.92
  3. Kyle Chalmers (AUS) – 47.17
     

 

Katharine Berkoff (USA), oro – 50 dorso donne: "Sono davvero entusiasta. Era un mio obiettivo da tanto tempo e finalmente l’ho raggiunto. Regan Smith? È fantastico averla con me nella call room. Ci divertiamo sempre, quindi è bello condividere il podio con lei."

Regan Smith (USA), argento – 50 dorso - 200m farfalla donne: "Fare due gare non è mai facile, ma sono grata che una fosse solo un 50 dorso e non un 100 o un 200. La call room per i 50 è molto divertente. Ci sono tante ragazze forti e mi piace nuotare con Katharine. Mi hanno dato l’energia giusta. Sono emozionata all’idea di ascoltare l’inno stasera."

Wan Letian (Cina), bronzo – 50 dorso donne: "Volevo assolutamente essere sul podio, puntavo anche all’oro. In passato, ai mondiali, ho avuto difficoltà a credere in me stessa. Questa gara mi ha aiutato a crescere come atleta."

50 dorso donne 

  1. Katharine Berkoff (USA) – 27.08
  2. Regan Smith (USA) – 27.25
  3. Wan Letian (Chn) – 27.30
     

Podio 4x200 stile libero femminile - PH: World Aquatics

Lani Pallister (Australia), oro – 4x200 stile libero donne: "È una grande vittoria. Sapevo che sarebbe stata una gara calda, ma a tutte noi piacciono le staffette. È anche il primo oro mondiale per Jamie, quindi è davvero speciale essere qui con le ragazze e farlo per il nostro Paese."

Brittany Castelluzzo (Australia), oro – 4x200 stile libero donne: "Emozionante. Queste ragazze sono tutte i miei modelli. L’Australia è fortissima nelle staffette e io ho lavorato per anni per far parte di questo gruppo. Farne parte è davvero stimolante."

Anna Peplowski (USA), argento – 4x200 stile libero donne: "Sapere di nuotare per la squadra è ciò che più mi motiva. Fare qualcosa che va oltre me stessa è una spinta in più ogni volta che entro in vasca."

Yu Yiting (Cina), bronzo – 4x200 stile libero donne: "Sentivo chiaramente il tifo (dei cinesi). Non ti senti sola. Non capita spesso di avere questo livello di supporto quando gareggi lontano da casa. A volte è persino più rumoroso di quando siamo in patria.

4x200 stile libero donne 

  1. Australia – 7:39.35
  2. Stati Uniti – 7:40.01
  3. Cina – 7:42.99
    • 7) Italia - 7.54.16
    • Anna Chiara Mascolo – 1:58.22
    • Bianca Nannucci – 1:58.31
    • Matilde Biagiotti – 1:58.43
    • Emma Virginia Menicucci – 1:59.20

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 6. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.

Singapore 2025

Singapore. Day 6.

Singapore 2025

Singapore. Day 6. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.

Singapore 2025

Raiplay. Day 6. Riguardale batterie della sesta giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. SIMONE CERASUOLO CAMPIONE DEL MONDO. "Le Roi" Lèon Marchand da WR nei 200 misti (1.52.69).

Singapore 2025

Il tecnico Cesare Casella: "Devo ringraziare Simone, ha la capacità di percepire e interpretare le cose in modo giusto".

Singapore 2025

Raiplay. Day 3. Riguarda le batterie della quarta giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. Le prime pagine per l'argento di Simona Quadarella e Thomas Ceccon.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. SIMONA QUADARELLA SHOW! 1500 d'Argento con RECORD EUROPEO. Thomas Ceccon d'argento nei 100 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Batterie concluse. 4x100 mista mixed in finale. Passano il turno Razzetti e Frigo.