Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 6. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.

Azzurri: 100 farfalla uomini - 11) Thomas Ceccon 51.36 Q, 17) Federico Burdisso 51.59, 200 dorso donne - Kaylee McKeown (AUS) 2.08.01. 50 stile libero uomini - 5) Leonardo Deplano 21.62 Q, 14) Lorenzo Zazzeri 21.87 Q. 50 farfalla donne - 3) Silvia Di Pietro 25.49 RI Q. 4x200 stile libero uomini - 4) Italia 7.05.17 Q (Carlos D'Ambrosio 1.45.89, Filippo Megli 1.46.37, Marco de Tullio 1.46.69, Stefano di Cola 1.46.22). 800 stile libero donne - 5) Simona Quadarella 8.20.47 Q. PH: DeepBlueMedia.

Loading...

Concluse le batterie della sesta giornata di gare dei Campionati Mondiali di Nuoto di Singapore, in svolgimento presso la World Aquatics Championships Arena. 

... in aggiornamento

GIORNO 6. Thomas Ceccon centra l’accesso alle semifinali dei 100 farfalla con l’undicesimo tempo con 51.36, mentre resta fuori per un soffio un ottimo Federico Burdisso, diciassettesimo in 51.59, escluso per soli due centesimi.

Nel 200 dorso femminile, è Kaylee McKeown a dettare il ritmo: l’australiana nuota 2:08.01 confermandosi la favorita per il titolo.

Nello sprint dei 50 stile libero maschili, doppia presenza azzurra in semifinale: Leonardo Deplano chiude con il quinto tempo in 21.62, seguito da Lorenzo Zazzeri, quattordicesimo in 21.87. Il miglior crono è del serbo Andrej Barna, autore di un ottimo 21.44.

Leonardo Deplano: "Non pensavo di andare già così forte. In questi giorni non sono stato bene di stomaco e ho avuto paura di non riprendermi il tempo. Invece è andato tutto bene".

>Lorenzo Zazzeri: "Ho sbagliato il tuffo: troppo verticale e quindi sono finito troppo in profondità. Un dettaglio che ovviamente mi ha fatto perdere qualche centesimo. Ho provato a conservare qualche energia in vista del pomeriggio, memore di quanto non feci alle Olimpiadi di Parigi". 

Grande acuto tricolore firmato da Silvia Di Pietro: la capitana della nazionale sigla il nuovo record italiano nei 50 farfalla con 25.49, terzo tempo assoluto delle batterie.

Silvia Di Pietro: "Mamma mia che sorpresa! Non pensavo proprio di andare così forte subito. Sono arrivata qui tra le ultime ed ho aspettato tanti giorni per gareggiare. Un record che mi ripaga molto perché c'ho sempre creduto malgrado i tanti infortuni; lo dedico a chi mi è sempre stata vicina in questi anni. Sono al settimo cielo veramente. Mi auguro di essere un esempio, per le più giovani. Il ricambio generazionale ovviamente è in atto e il nuoto italiano è in ottime mani per il futuro".

Infine, ottima prova della 4x200 stile libero maschile, solida e compatta, che conquista l’accesso alla finale con il quarto tempo complessivo. Questi i parziali degli azzurri: Carlos D’Ambrosio (1:45.89), Filippo Megli (1:46.37), Marco De Tullio (1:46.69) e Stefano Di Cola (1:46.22).

Carlos D'Ambrosio: "Sono contentissimo, bellissima squadra, 4x200 in finale. Ho risposato, infatti oggi sto bene."

Luca De Tullio: "Bella, con Carlos possiamo lanciare  bene questa staffetta."

Marco De Tullio: "Va bene, l'importante era erntrare in finale, ci divertiamo."

Stefano Di Cola: "È andata bene, sono contento della mia frazione".

...

 

Venerdì 1 agosto - 

BATTERIE

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 14.59 
    • 100 stile libero donne – FINALE
    • 100 farfalla uomini (semifinali) - Thomas Ceccon
    • 200 dorso donne (semifinali)
    • 200 rana donne – FINALE
    • 50 farfalla donne (semifinali) - Silvia Di Pietro
    • 50 stile libero uomini (semifinali) - Leonardo Deplano, Lorenzo Zazzeri
    • 200 dorso uomini – FINALE
    • 200 rana uomini – FINALE
    • 4x200 stile libero uomini – FINALE - Italia.

 

CAMPIONI DEL MONDO 2025

 

MEDAGLIERE AZZURRO

ORO (1)

 

ARGENTO (4)

  • 100 dorso uomini – Thomas Ceccon – 51.90 (Alberto Burlina)
  • 1500 stile libero donne  - Simona Quadarella – 15:31.79 ER (Gianluca Belfiore)
  • 100 rana uomini - Nicolò Martinenghi – 58.58 (Matteo Giunta)
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 RI
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 (Luca De Monte)
    • Thomas Ceccon 47.10 (Alberto Burlina)
    • Lorenzo Zazzeri 47.36 (Paolo Palchetti)
    • Manuel Frigo 47.34 (Claudio Rossetto)

 

BRONZO (1)

 

PRIMATI DEL. MONDO (1)

 

PRIMATI ITALIANI (5)

 

PRIMATI EUROPEI (3)

 

PRIMATI ITALIANI CATEGORIA (6)

 

FINALI AZZURRI (15)

PROGRAMMA NUOTO

Il programma delle rimanenti giornate di gara

Sabato 2 agosto - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 50 stile libero donne - Sara Curtis, Silvia Di Pietro
    • 50 rana donne - Anita Bottazzo, Benedetta Pilato
    • 1500 stile libero uomini - Gregorio Paltrinieri
    • 50 dorso uomini - Christian Bacico, Thomas Ceccon
    • Staffetta 4x100 stile libero mixed - Italia

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 14.59
    • 50 stile libero donne (semifinali)
    • 800 stile libero donne – FINALE - Simona Quadarella
    • 200 dorso donne – FINALE
    • 50 rana donne (semifinali)
    • 50 farfalla donne – FINALE
    • 50 stile libero uomini – FINALE
    • 50 dorso uomini (semifinali)
    • 100 farfalla uomini – FINALE
    • Staffetta 4x100 stile libero mista – FINALE

Domenica 3 agosto - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 400 misti donne - Sara Franceschi
    • Staffetta 4x100 misti donne - Italia
    • 400 misti uomini - Alberto Razzetti
    • Staffetta 4x100 mista uomini - Italia

Finali

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 15.15 
    • 50 stile libero donne – FINALE
    • 50 rana donne – FINALE
    • 400 misti donne – FINALE
    • Staffetta 4x100 misti donne – FINALE
    • 1500 stile libero uomini (– FINALE
    • 50 dorso uomini – FINALE
    • 400 misti uomini – FINALE
    • Staffetta 4x100 mista uomini – FINALE

TEAM ITALIA

Donne

  • Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento) - Gianluca Valeri
  • Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / RN Florentia) - Stefano Franceschi
  • Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto) - Cesare Casella
  • Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91) - Paolo Palchetti
  • Sara Curtis (Esercito / CS Roero) - Thomas Maggiora
  • Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) - Mirko Nozzolillo
  • Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse) - Stefano Franceschi
  • Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics) - Stefano Franceschi
  • Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino) - Fabrizio Clary
  • Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze) - Marco Marsili
  • Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene) - Sandro Signori
  • Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91) - Alberto Burlina
  • Bianca Nannucci (RN Florentia) - Lorenzo Palagi
  • Benedetta Pilato (CC Aniene) - Antonio Satta
  • Simona Quadarella (CC Aniene) - Gianluca Belfiore
  • Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse) - Alberto Burlina

Uomini

  • Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto) - Verika Scorza
  • Federico Burdisso (Esercito) - Simone Palombi
  • Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport) - Alberto Burlina
  • Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) - Cesare Casella
  • Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi) - Luca De Monte
  • Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene) - Fabrizio Antonelli
  • Marco De Tullio (CC Aniene) - Gianluca Belfiore 
  • Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene) - Sandra Michelini
  • Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene) - Claudio Rossetto
  • Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto) - Claudio Rossetto
  • Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto) - Davide Conconi
  • Nicolò Martinenghi (CC Aniene) - Matteo Giunta
  • Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse) - Chase Kreitler
  • Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia) - Paolo Palchetti
  • Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto) - Fabrizio Antonelli
  • Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport) - Stefano Franceschi
  • Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino) - Antonio Satta
  • Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia) - Paolo Palchetti

Staff 

  • Capo delegazione: Marco Bonifazi
  • Direttore tecnico: Cesare Butini
  • Tecnici: Fabrizio Antonelli, Gianluca Belfiore, Alberto Burlina, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Sandra Michelini, Thomas Maggiora, Paolo Palchetti, Claudio Rossetto, Antonio Satta
  • Medico federale: Lorenzo Marugo
  • Fisioterapisti: Stefano Amirante, Alessandro Del Piero e Paola Moreschi

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Il programma pomeridiano. Le startlist

Singapore 2025

Singapore. Day 6. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 6.

Singapore 2025

Raiplay. Day 6. Riguardale batterie della sesta giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. SIMONE CERASUOLO CAMPIONE DEL MONDO. "Le Roi" Lèon Marchand da WR nei 200 misti (1.52.69).

Singapore 2025

Il tecnico Cesare Casella: "Devo ringraziare Simone, ha la capacità di percepire e interpretare le cose in modo giusto".

Singapore 2025

Raiplay. Day 3. Riguarda le batterie della quarta giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. Le prime pagine per l'argento di Simona Quadarella e Thomas Ceccon.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. SIMONA QUADARELLA SHOW! 1500 d'Argento con RECORD EUROPEO. Thomas Ceccon d'argento nei 100 dorso.