Universiade conclusa. Giorno 7. Giovanni Guatti e mista maschile d'argento. Paola Borrelli e mista femminile bronzo. Una bella Italia.
Supremazia degli Stati Uniti (27 vittorie). Azzurri terzi nel medagliere per nazioni, prima delle europee, con tredici medaglie (3-4-6), e undici quarti posti.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_23_alle_21_28_42-1912x1076.png)
Loading...
Si conclude, presso lo Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark di Berlino, una lunga ed intensa settimana di gare delle XXXII Universiadi. Gli Stati Uniti hanno dominato la competizione vincendo 50 medaglie, ventisette vittorie, comprese tutte le staffette a programma. Italia terza nel medagliere per nazioni con tredici medaglie complessive (3-5-7-) e ben undici quarti posti, prima nazione europea.
MEDAGLIERE PER NAZIONI

GIORNO 7. Subito oppietta statunitense nei 200 dorso con la vittoria di Daniel Diehl in 1:55.91, davanti al connazionale David King, staccato di appena 9 centesimi. Completa il podio il francese Mathys Chouchaoui con 1:58.08. L’azzurro Pietro Ruggiero Ubertalli (CN Torino) chiude ottavo in 1:59.58.
Nella finale dei 100 rana femminili, la statunitense Emma Weber si è imposta con 1:07.09, precedendo la polacca Barbara Mazurkiewicz (1:07.57) e la canadese Shona Branton (1:07.75), l’azzurra Francesca Zucca (Esperia Cagliari), quinta con un valido 1:08.11.

Giovanni Guatti
Nel 50 stile libero maschile, sprint vincente dello statunitense Matthew King, che conquista l’oro in 21.84, grande gara dell’azzurro Giovanni Guatti (RN Florentia), secondo in 22.01, bronzo per il lituano Jokubas Keblys. Andrea Battista Candela (Carabinieri / Can. Tevere Remo) quinto in 22.17.

Paola Borrelli
Nella finale dei 200 farfalla il solito strapotere statunitense con Tess Howley che si impone in 2:05.69, seguita dalla connazionale Lindsay Looney in 2:07.79. Ottimo terzo posto per l’azzurra Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse), che conquista il bronzo con un più che convincente 2:08.00, mentre Antonella Crispino (Esercito / Asso Nuoto) chiude al sesto posto in 2:09.89.
Nello sprint dei 50 stile libero femminile, altra doppietta per gli Stati Uniti con Maxine Parker prima in 24.54 e Julia Dennis seconda in 24.58. Completa il podio la sudafricana Olivia Nel in 24.82. Sfiora il podio Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto), quarta per appena 2 centesimi (24.84), è la nostra undicesima medaglia di legno, a breve distanza Agata Maria Ambler (Team Veneto), quinta in 25.03.
Finale combattuta quella dei 400 stile libero femminili, con la sorprendente portoghese Francisca Martins che conquista l’oro in 4:07.50, battendo sul filo di lana l’americana Cavan Gormsen, seconda in 4:07.64. Completa il podio un’altra statunitense, Michaela Mattes, terza in 4:09.88. Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit) chiude al sesto posto in 4:11.90 e Noemi Lamberti (GAM Team Brescia) termina ottava in 4:14.53.
Finalmente una doppietta non statunitense: a imporsi nei 400 misti sono infatti i giapponesi Takumi Mori, oro in 4:12.54, e Riku Yamaguchi, argento con 4:12.66, terzo l’americano Baylor Nelson, staccato di pochi centesimi in 4:12.69, per l’Italia Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) che chiude la gara al sesto posto con 4:19.55.

4x100 mista - Italia - Scotto Di Carlo, Toma, Ambler, Zucca.
Gli Stati Uniti si confermano imbattibili nelle staffette, conquistando anche la 4x100 mista femminile con un solido 3:59.68, firmando così l'en plein nelle gare a squadre. Ottima prova per l’Italia, che conquista il bronzo in 4:01.45, sfiorando il secondo posto occupato dalla Polonia (4:01.33). Il quartetto azzurro – composto da Federica Toma (1:00.97), Francesca Zucca (1:07.91), Viola Scotto Di Carlo (57.54) e Agata Maria Ambler (55.03) - ha nuotato una finale di grande personalità.

4x100 mista - Italia - Ubertalli, Actis Dato, Fusco, Sansone
Il team USA confermano la supremazia assoluta nelle prove di staffetta, conquistando anche la 4x100 mista maschile con il tempo di 3:33.59, e completando così il percorso netto in tutte le prove a squadra della manifestazione, maschili e femminili. Alle loro spalle, ottima prestazione del quartetto azzurro, che conquista un meritatissimo argento in 3:34.70 grazie a una prova compatta e ben distribuita in tutte le quattro frazioni: apre con il dorso Pietro Ubertalli (54.27,) segue la rana di Alessandro Fusco (59.79), la farfalla di Gianmarco Sansone (51.69) e la chiusura dello stile libero con Lorenzo Actis Dato (48.95), gli azzurri difendono con i denti il secondo posto dagli attacchi di un competitivo Giappone, terzo in 3:34.97.
GIORNO 7 - Mercoledì 23 luglio 2025
FINALI
- Daniel Troxell Diehl (USA) – 1:55.91
- David Wayne King (USA) – 1:56.00
- Mathys Chouchaoui (FRA) – 1:58.08
- 8) Pietro Ubertalli (ITA) – 1:59.58
- Emma Lebron Weber (USA) – 1:07.09
- Barbara Anna Mazurkiewicz (POL) – 1:07.57
- Shona Branton (CAN) – 1:07.75
- 5) Francesca Zucca (ITA) – 1:08.11
- Matthew Carl King (USA) – 21.84
- Giovanni Guatti (ITA) – 22.01
- Jokubas Keblys (LTU) – 22.02
- 5) Andrea Battista Candela (ITA) – 22.17
- Tess Olivia Howley (USA) – 2:05.69
- Lindsay Jane Looney (USA) – 2:07.79
- Paola Borrelli (ITA) – 2:08.00
- 6) Antonella Crispino (ITA) – 2:09.89
- Maxine Charlize Parker (USA) – 24.54
- Julia Mcqueen Dennis (USA) – 24.58
- Olivia Nel (RSA) – 24.82
- 4) Viola Scotto Di Carlo (ITA) – 24.84
- 5) Agata Maria Ambler (ITA) – 25.03
- Francisca Soares Martins (POR) – 4:07.50
- Cavan Viola Gormsen (USA) – 4:07.64
- Michaela Aida Mattes (USA) – 4:09.88
- 6) Noemi Cesarano (ITA) – 4:11.90
- 8) Noemi Lamberti (ITA) – 4:14.53
- Takumi Mori (JPN) – 4:12.54
- Riku Yamaguchi (JPN) – 4:12.66
- Baylor William Nelson (USA) – 4:12.69
- 6) Simone Spediacci (ITA) – 4:19.55
- Stati Uniti (USA) – 3:59.68
- Polonia (POL) – 4:01.33
- Italia (ITA) – 4:01.45
- Federica Toma 1.00.97
- Francesca Zucca 1.07.91
- Viola Scotto Di Carlo 57.54
- Agata Maria Ambler 55.03
- Stati Uniti (USA) – 3:33.59
- Italia (ITA) – 3:34.70
- Pietro Ubertalli 54.27
- Alessandro Fusco 59.79
- Gianmarco Sansone 51.69
- Lorenzo Actis Dato 48.95
- Giappone (JPN) – 3:34.97
BATTERIE
- 400 stile libero donne - 7) Cesarano 4.13.26 Q, 8) Lamberti 4.14.98 Q
- 400 misti uomini - 8) Spediacci 4.22.24 Q
- 4x100 mista donne -2) Italia 4.06.22 Q
- Francesca Pasquino – 1:01.65
- Chiara Della Corte – 1:08.88
- Giulia Caprai – 59.30
- Giulia D'Innocenzo – 56.39
- 4x100 mista uomini -6) Italia 3.39.94 Q
- Simone Stefani – 57.04
- Flavio Mangiamele – 1:01.23
- Michele Busa – 51.97
- Giovanni Caserta – 49.70

VINCITORI UNIVERSIADE 2025
- 400 misti uomini - Takumi Mori (JPN) – 4:12.54
- 400 stile libero donne - Francisca Martins (POR) – 4:07.50
- 50 stile libero donne - Maxine Parker (USA) – 24.54
- 200 farfalla donne - Tess Howley (USA) – 2:05.69
- 200 dorso uomini - Daniel Diehl (USA) – 1:55.91
- 50 rana uomini - Federico Rizzardi (ITA) – 27.14
- 200 misti donne - Leah Geneva Hayes (USA) – 2:09.48
- 100 farfalla uomini - Gianmarco Sansone (ITA) – 51.40
- 200 stile libero donne - Cavan Gormsen (USA) – 1:57.21
- 800 stile libero uomini - Aleksandr Stepanov (AIN) – 7:46.51
- 50 dorso donne - Leah Shackley (USA) – 27.31
- 200 rana donne - Yumeno Kusuda (JPN) – 2:26.15
- 50 dorso uomini - Pieter Coetze (RSA) – 24.49
- 100 farfalla donne - Leah Shackley (USA) – 58.16
- 100 stile libero uomini - Matthew King (USA) – 48.01
- 1500 stile libero donne - Kate Hurst (USA) – 16:15.40
- 200 farfalla uomini - Jack Dahlgren (USA) – 1:55.59
- 200 rana uomini - Benjamin Delmar (USA) – 2:09.50
- 1500 stile libero uomini - Aleksandr Stepanov (AIN) – 14:29.15
- 100 dorso donne - Helen Noble (USA) – 58.78
- 100 stile libero donne - AI Yanhan (CHN) – 54.00
- 100 dorso uomini - Pieter COETZE (RSA) – 51.99
- 50 rana donne - Emma WEBER (USA) – 30.61
- 200 stile libero uomini - Jacob MITCHELL (USA) – 1:46.22
- 800 stile libero donne - Mila I NIKANOROV (USA) – 8:27.61
- 200 misti uomini - Takumi MORI (JPN) – 1:57.24
- 200 dorso donne - Leah Shackley (USA) – 2:05.99
- 100 rana uomini - Denis Petrashov (KGZ) – 59.32
- 50 farfalla donne - Daryna Nabojcenko (CZE) – 26.09
- 50 farfalla uomini - Simone Stefani (ITA) – 23.28
- 400 misti donne - Leah Hayes (USA) – 4:36.04
- 400 stile libero uomini - Nikolai Kolesnikov (AIN) – 3:46.66
- 4x100 mista uomini - Stati Uniti (USA) – 3:33.59
- 4x100 mista donne - Stati Uniti (USA) – 3:59.68
- 4x100 stile libero mixed - Stati Uniti (USA) – 3:24.27
- 4x200 stile libero donne - Stati Uniti (USA) – 7:52.56
- 4x100 mista mixed - Stati Uniti (USA) – 3:44.40
- 4x200 stile libero uomini - Stati Uniti (USA) – 7:04.51
- 4x100 stile libero donne - Stati Uniti (USA) – 3:36.21
- 4x100 stile libero uomini - Stati Uniti (USA) – 3:12.36
MEDAGLIERE AZZURRO
ORO (3)
- 50 rana uomini - Federico Rizzardi – 27.14
- 100 farfalla uomini - Gianmarco Sansone – 51.40
- 50 farfalla uomini - Simone Stefani – 23.28
ARGENTO (4)
- 4x100 mista uomini - Italia – 3:34.70
- Pietro Ubertalli 54.27
- Alessandro Fusco 59.79
- Gianmarco Sansone 51.69
- Lorenzo Actis Dato 48.95
- 50 stile libero uomini - Giovanni Guatti – 22.01
- 1500 stile libero uomini - Ivan Giovannoni – 14:29.56
- 800 stile libero uomini - Tommaso Griffante – 7:50.50
BRONZO (6)
- 4x100 mista donne - Italia – 4:01.45
- Federica Toma 1.00.97
- Francesca Zucca 1.07.91
- Viola Scotto Di Carlo 57.54
- Agata Maria Ambler 55.03
- 200 farfalla donne - Paola Borrelli – 2:08.00
- 1500 stile libero uomini - Davide Marchello – 14:38.11
- 50 farfalla donne - Viola Scotto di Carlo – 26.30
- 50 farfalla uomini - Lorenzo Gargani – 23.42
- 4x100 stile libero donne - Italia – 3:39.86
- Giulia D'Innocenzo 55.43
- Federica Toma 54.57
- Viola Scotto di Carlo 54.96
- Agata Maria Ambler 54.90
QUARTI POSTI (11)
- 50 stile libero donne - Viola Scotto Di Carlo – 24.84
- 200 misti donne - Chiara Della Corte – 2:13.03
- 100 farfalla uomini - Michele Busa – 52.06
- 800 stile libero uomini - Davide Marchello – 7:54.73
- 4x100 stile libero mixed - 4) Italia – 3:28.57
- Lorenzo Actis Dato 49.31
- Giovanni Caserta 49.33
- Federica Toma 55.12
- Agata Maria Ambler 54.81
- 4x200 stile libero donne - Italia – 8:00.82
- Giulia D'Innocenzo 1.59.02
- Noemi Lamberti 2.00.15
- Federica Toma 2.02.23
- Noemi Cesarano 1.59,42
- 200 rana uomini - Alessandro Fusco – 2:10.92
- 200 stile libero uomini - Giovanni Caserta – 1:46.90
- 4x100 mista mixed - Italia – 3:48.65
- Federica Toma – 1:01.14
- Alessandro Fusco – 1:00.43
- Viola Scotto Di Carlo – 58.21
- Lorenzo Actis Dato – 48.87
- 400 stile libero uomini - Davide Marchello (ITA) – 3:47.88
- 4x100 stile libero uomini - Italia 3:15.21.
- Luca Serio 49.63
- Lorenzo Actis Dato 48.20
- Giovanni Caserta 48.66
- Giovanni Guatti 48.72
TEAM ITALIA
Donne
1. Agata Maria Ambler (Team Veneto)
2. Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse)
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto)
4. Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit)
5. Antonella Crispino (Esercito / Asso Nuoto)
6. Giulia D’Innocenzio (Carabinieri / CC Aniene)
7. Chiara Della Corte (Campania Nuoto)
8. Claudia Di Passio (CC Aniene)
9. Francesca Romana Furfaro (CC. Aniene)
10. Noemi Lamberti (GAM Team Brescia)
11. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse)
12. Rita Pignatiello (CC. Aniene)
13. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre / In Sport Rane Rosse)
14. Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto)
15. Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse)
16. Francesca Zucca (Esperia Cagliari)
Uomini
1. Lorenzo Actis Dato (Sisport)
2. Michele Busa (Fiamme Oro / Imolanuoto)
3. Andrea Battista Candela (Carabinieri / Can Tevere Remo)
4. Giovanni Caserta (Esercito / In Sport Rane Rosse)
5. Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle / Team Veneto)
6. Claudio Antonino Faraci (CC. Aniene)
7. Gianmarco Foglia (Team Veneto)
8. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / CC. Aniene)
9. Lorenzo Gargani (CUS Udine)
10. Ivan Giovannoni (Esercito / Aurelia Nuoto)
11. Tommaso Griffante (Leosport)
12. Giovanni Guatti (RN Florentia)
13. Flavio Mangiamele (CN Torino)
14. Davide Marchello (Esercito / Aurelia Nuoto)
15. Federico Rizzardi (CN Torino)
16. Gian Marco Sansone (Fiamme Oro / Esseci Nuoto)
17. Luca Serio (Fiamme Gialle / Can Tevere Remo)
18. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse)
19. Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit)
20. Pietro Ruggiero Ubertalli (CN Torino)
STAFF: Il capodelegazione Davide Pontarin, il responsabile tecnico Marco Pedoja, i tecnici Riccardo Bianchessi, Sandro Signori, Marco Fognini e Fabrizio Fusco, il medico Tiziana Balducci e il fisioterapista Giuseppe Mondì.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER